Recuperare non significa accontentarsi. Significa, piuttosto, dare valore a ciò che si ha. Approcciarsi ai fornelli con creatività e amore per la cucina: questo è l’unico ingrediente fondamentale. Se si ha cura, se si apprezza quello che c’è, allora anche un piatto “povero” può rivelarsi tutt’altro.
Oggi, per esempio, vediamo come preparare delle gustose polpette scottadito da mangiare sul divano, magari davanti a un bel film. Un piatto semplice, buono e comodo da mangiare.
Come preparare delle gustose polpette scottadito da mangiare sul divano
Per prima cosa, gli ingredienti. Le dosi sono calibrate per preparare circa 36 polpette. Abbiamo bisogno di:
a) 400 grammi di macinato di bovino;
b) 150 grammi di mortadella;
c) una patata (o due se piccole);
d) un uovo;
e) due teste di aglio;
f) un ciuffo di prezzemolo;
g) qualche manciata di parmigiano reggiano (o pecorino, se preferito);
h) del pangrattato;
i) olio extravergine d’oliva;
l) sale;
m) pepe.
Procedimento
Come prima cosa dobbiamo assicurarci che il macinato sia tritato finemente (possiamo direttamente chiederlo al macellaio). Una volta appurato, mettiamo a lessare la patata intera e con la buccia. Passati circa 25 minuti dovrebbe essere pronta, ma assicuriamocene pungendola con una forchetta. Quando la patata è morbida, possiamo sbucciarla e renderla una poltiglia.
Nel mentre sminuzziamo in piccoli pezzetti la mortadella, l’aglio e il prezzemolo. Versiamo tutto insieme nella ciotola con il macinato, insaporiamo con sale e pepe e condiamo con un po’ d’olio. Aggiungiamo la patata e leghiamo l’impasto con l’uovo e il parmigiano, mischiando bene con le dita.
Quando l’impasto è compatto, prendiamone una manciata alla volta così da formare delle polpette del diametro di circa 3 centimetri.
Adagiamo le polpette su un letto di pangrattato in modo da impanarle. Dopodiché, friggiamole in una padella, con olio abbondante, assicurandoci che si dorino lungo tutta la superficie.
Quando la doratura ci soddisfa, togliamo le polpette dalla padella e asciughiamole un momento nella carta.
Possiamo servirle in delle bowl stile street food e mangiarle comodamente sul divano, una dopo l’altra.