La vecchia spugna non si butta perché ci sono tanti modi per riutilizzarla

oggetti

Riutilizzare e trasformare oggetti usati è davvero un’attività di pura creatività.

Spesso oltre a giovare di un grande risparmio, si compie anche un servizio verso la natura e l’ambiente. È esplicativo il caso delle spugnette abrasive per piatti. Il costo di questo prodotto per la pulizia è abbastanza basso. Infatti, i materiali di cui sono fatte queste spugne corrispondono a polimeri plastici di vario tipo. Si tratta quindi di plastica che col tempo e con l’uso giornaliero si usura.

In genere una spugna viene sostituita al massimo ogni 10 giorni. La vecchia è destinata spesso alla pattumiera. Gettarla non è certo il gesto più ecologico che si possa fare. Inoltre, la vecchia spugna non si butta perché ci sono tanti modi per riutilizzarla. Tra questi, eccone alcuni utili e divertenti che faranno ricredere i lettori sugli usi alternativi delle spugne usate.

Decorare e giocare

Due usi alternativi delle spugne usate rientrano nell’ambito delle attività artistiche e di piacere.

Per la composizione le spugne sono perfette per diventare degli speciali pennelli. Tempere, pittura a olio, acquerelli; la spugna si può intingere in tutte le tipologie. Si possono creare anche delle forme geometriche precise. È sufficiente ritagliare cuori, triangoli etc dalla spugna. I bambini adoreranno utilizzare le mani, i colori e questo particolare tipo di pennello.

Un altro uso creativo per una vecchia spugna è usarla per decorare le pareti di casa. La sua consistenza (spugnosa appunto) consente di ottenere effetti straordinari. L’effetto “spugnato” si ottiene picchettando con la spugna un colore leggermente più scuro della base. Esiste poi l’effetto sfumato sempre ricavato grazie alla spugna ma con movimenti circolari. Un modo perfetto per personalizzare la propria casa.

La vecchia spugna non si butta perché ci sono tanti modi per riutilizzarla

Ecco due modi in cui la spugna si dimostra un’alleata delle pulizie di casa. Ma questa volta in modo diverso.

Grazie all’aiuto di una bacchetta, la spugna diventa un trucco magnifico per pulire gli angoli più nascosti della casa. Termosifoni, dietro e sotto ai mobili, abat-jour, interstizi e tutti i posti dove è difficile arrivare non lo saranno più. Tagliando le spugne di varie misure e inserendo il bastone all’interno fare le pulizie sarà molto più semplice. Ma soprattutto non scapperà più nessun granello di polvere.

E che dire della spugna elimina pelo. Chi possiede cani, gatti, conigli, sa bene di cosa si sta parlando. Il problema dei peli su vestiti, tappeti e tessuti è insopportabile. Ma pochi sanno che con la spugna i peli si rimuovono in modo veloce e preciso. Basta passarla sulle zone interessate e raggruppare i peli in un angolo.

Per dare una nuova vita alla vecchia spugna basta un po’ creatività. Qualche modo per riutilizzarla si conosce già.