Attenzione a questa malattia poco conosciuta ma molto pericolosa per i cani

cane

Si chiama torsione gastrica ed è una condizione medica del cane che quando non trattata può risultare fatale. Oggi aiuteremo tutti quanti i padroni a conoscere questa patologia, capire come evitarla e cosa fare nel caso il proprio cane ne soffra. È necessario, infatti, prestare particolare attenzione a questa malattia poco conosciuta ma molto pericolosa per i cani.

La torsione dello stomaco

La torsione dello stomaco nei cani è una condizione medica che colpisce maggiormente cani di taglia grande e media. Altre condizioni di predisposizione verso il problema sono l’età e il peso eccessivo dell’animale.

Questa condizione trae origine da un’iniziale dilatazione dello stomaco del cane a seguito di un pasto e dal successivo attorcigliamento dell’organo interno su sé stesso.

La torsione dello stomaco blocca così le funzionalità dell’organo e può provocare seri danni interni, risultando nella morte dell’animale. Inoltre, questa condizione colpisce così in fretta che è importante stare attenti ai segnali mandati dal nostro amico prima che sia troppo tardi.

Come intervenire

Il primo passo per evitare questa condizione nel nostro amico a quattro zampe è quella di prevenire situazioni a rischio. Evitare, quindi, diete ad eccessivo contenuto di carboidrati, quali pane o legumi.

Questi alimenti tendono, infatti, a creare dei gas che dilatano lo stomaco del cane, condizione primaria perché la torsione avvenga. Secondariamente, è importante non dare al proprio amico da mangiare né subito prima né dopo l’attività fisica.

In ogni caso, è importante stare attenti ai segnali che manda il nostro cane, in particolare subito dopo aver mangiato. Gli stessi includono forte irrequietezza, lamenti e tentativi di rigettare il cibo che finiscono in un nulla di fatto.

Negli stadi avanzati si può notare un’espansione eccessiva dell’addome dell’animale. Se si notano questi segnali è importante portare il proprio amico dal veterinario nel minor tempo possibile.

La vita del nostro amico potrebbe essere, dunque, seriamente in pericolo. Detto questo, abbiamo capito perché fare attenzione a questa malattia poco conosciuta ma molto pericolosa per i cani.