Durante la pandemia gli italiani hanno bevuto un incredibile numero di camomille e thè. Stando soli in casa a sopportare le restrizioni ci ha permesso, infatti, di concederci dei piaceri per cui solitamente non abbiamo il tempo.
Ma ora che la vita inizia lentamente a tornare alla normalità abbiamo la necessità di risparmiare tempo. Ecco perché oggi analizzeremo i geniali trucchi per preparare camomilla e thè più velocemente.
Questione di acqua
Per preparare un buon thè o camomilla il passaggio principale è quello di bollire l’acqua. Solitamente per fare questo si mette dell’acqua fresca su un pentolino e la si lascia scaldare fino a quando non bolle. Questo processo, però, è solitamente lungo e necessità di attenzione. Esistono così due trucchi per velocizzare questa operazione.
Il primo è quello di riscaldare l’acqua del thè nel microonde. In questo modo avremo un’acqua bollente in pochi secondi e potremo goderci il nostro thè con tranquillità. Attenzione, ovviamente, a non scaldare troppo il liquido, in maniera che non fuoriesca dalla tazza.
Coloro che invece usano solitamente l’acqua del rubinetto possono semplicemente mettere dell’acqua calda sul fornello. In questo modo il processo di ebollizione sarà molto più veloce e ci permetterà di risparmiare tempo.
I trucchi degli esperti
Se, invece, si è proprio appassionati di thè e camomilla e si vuole fare un piccolo investimento, ci sono due strumenti che veramente utili.
Il primo è una chicca che solamente i più esperti conoscono, ed è la teiera in ghisa. Questo materiale, infatti, è capace di scaldare l’acqua in maniera molto più veloce e, allo stesso tempo, mantenere la temperatura costante. Questo vuol dire che se invece di una tazza si vuole bere più thè, la temperatura della bevanda rimarrà sempre costante.
Il secondo modo per scaldare velocemente l’acqua è quello di comprare un bollitore, strumento ormai diffusissimo nelle nostre case. Abbiamo così esplorato i geniali trucchi per preparare camomilla e thè più velocemente: ora non resta che provarli!