Ottima insalata fredda di farro ai peperoni

farro

Il farro è un cereale molto versatile, riscoperto da poco grazie alla cucina vegana. È il protagonista di molte ricette, come quest’ottima insalata fredda di farro ai peperoni.

Si prepara in davvero poco tempo, anche con l’aiuto dei bambin. Può essere consumata durante le giornate in ufficio o durante le scampagnate fuori porta, magari su un bel prato in un parco pubblico.

Questa insalata è un perfetto piatto vegano ma può essere arricchita anche da proteine animali come mozzarelline, una lattina di tonno fresco o del salmone affumicato.

Ingredienti

  • 500 gr di farro decorticato;
  • 2 peperoni rossi;
  • 1 cipolla rossa;
  • 100 gr di capperi;
  • 200 gr di olive verdi senza nocciolo;
  • 200 ml di panna di soia o normale a seconda dei gusti;
  • olio d’oliva;
  • sale.

Ottima insalata fredda di farro ai peperoni

Puliamo bene i peperoni, togliendo le calotte e i semi interni, poi tagliamoli a fettine molto sottili. Tritiamo la cipolla rossa e prepariamo una padella con un filo d’olio. Quando l’olio sarà caldo abbastanza, mettiamo nella padella i peperoni, la cipolla, i capperi, le olive e un mestolo d’acqua fresca.

Portiamo quindi a bollore una pentola piena d’acqua salata e cuociamoci dentro il farro. Quando il tempo necessario sarà passato, scoliamolo dalla pentola e mettiamolo in una terrina, da parte.

Riprendiamo la padella con le nostre verdure e tuffiamoci dentro il farro cotto. Aggiungiamo quindi la panna e mescoliamo bene perché il tutto si amalgami bene.

Appena il tutto sarà ben amalgamato, togliamo dal fuoco e prepariamo il piatto per il servizio.

Se vogliamo, possiamo consumare l’insalata di farro al momento, ben calda, con tutti i gusti delle verdure fresche.

Se invece vogliamo consumarla a freddo, aggiungiamo qualche goccia di limone e copriamo la ciotola dove abbiamo messo il farro con della pellicola.

L’insalata di farro si conserva bene per massimo due giorni in frigo.