Quanto riso e quale mangiare a dieta per non ingrassare 

riso

Per un’alimentazione sempre sana ed equilibrata, quanto riso e quale mangiare a dieta per non ingrassare? Perché spesso si opta proprio per il riso al posto della pasta ma, nello stesso tempo, se davvero si vuole evitare di ingrassare, è necessario sempre tenere sotto stretto controllo l’apporto calorico. E questo anche perché le varietà di riso che sono disponibili in commercio non sono tutte uguali.

Ecco quanto riso e quale mangiare a dieta per non ingrassare

Su quanto riso mangiare, e quindi da inserire nella dieta, la risposta può darla solo il nutrizionista. Lo specialista della nutrizione, inoltre, di sicuro, non consiglierà di mangiare solo il riso o solo la pasta. Perché variare gli alimenti nelle giuste quantità è sempre la regola aurea per una dieta sana ed equilibrata.

Lo stile di vita, l’età e il peso sono le variabili principali da prendere in considerazione per capire quanto riso mangiare e, magari, da alternare, con cadenza giornaliera, con la pasta. In condizioni normali, e quindi in assenza di patologie e di allergie, una razione giornaliera di pasta o di riso non superiore agli 80 grammi è quella ideale.

Ma nello stesso tempo, come sopra accennato, c’è anche da dire che il riso non è tutto uguale. C’è, infatti, il riso bianco brillato che è quello che, in genere, si trova e si acquista al supermercato. Ma c’è pure il riso integrale che, essendo più ricco di fibre, può garantire un maggior senso di sazietà. Così come, rispetto a quello bianco brillato, l’assunzione del riso integrale rallenta l’assorbimento degli zuccheri.

Gli abbinamenti con il riso, inoltre, sono vari, al pari di quelli possibili con la pasta. Per esempio, al fine di tenere sempre sotto controllo le calorie, il riso con le verdure saltate in padella è ottimo. E lo stesso dicasi per il riso con il pesto fatto in casa, o semplicemente condito con un filo di olio extravergine di oliva e con due spolverate. Una di peperoncino, e l’altra di formaggio parmigiano grattugiato al momento.