Bonus furgoni fino a 8.000 euro dal 2021

furgoni

L’anno 2021 inizia con tantissimi incentivi per il settore automobilistico. Oltre al bonus auto, è possibile accedere anche al bonus furgoni fino a 8.000 euro dal 2021. Si tratta di incentivi su acquisti relativi a furgoni commerciali nuovi di fabbrica di categoria N1 e altri veicoli speciali di categoria M1. Nella categoria M1 rientrano gli autocarri con una massa fino a 3,5 tonnellate, autoveicoli al trasporto di persone con massimo 8 posti compreso il posto del conducente. Analizziamo nel dettaglio a quanto ammonta il contributo.

Bonus furgoni fino a 8.000 euro dal 2021

Gli incentivi per chi acquista un furgone nuovo variano da 800 a 8.000 euro, in base a parametri specifici:

a) tipo di propulsione: ibrida, elettrica o con alimentazione alternativa;

b) massa totale a terra del veicolo;

c) rottamazione eventuale di un veicolo della medesima categoria, con omologazione in una classe fino a Euro 4 o Euro 5.

La normativa specifica che la rottamazione non è obbligatoria ma permette di ricevere maggiori benefici.

Elenco delle agevolazioni in base alla propulsione del motore e al peso in tonnellate

Il bonus furgoni può arrivare fino a 8.000 euro, e spetta nella fascia di tonnellate da 3,3 a 3,5 nel caso sia acquistato un veicolo con rottamazione. Se l’acquisto è effettuato senza rottamazione, l’incentivo si riduce a 6.400 euro.

Nella seconda fascia rientrano i veicoli con un peso in tonnellate di 3,299 con motore elettrico. In questo caso, il bonus furgoni è di 5.600 euro con rottamazione; senza rottamazione l’incentivo si riduce a 4.800 euro.

Per i furgoni ibridi, che rientrano nella fascia di 3,3 – 3,5 tonnellate, l’incentivo è di 4.400 euro con rottamazione. In assenza di rottamazione si riduce a 2.800 euro.

Per gli automezzi elettrici, che rientrano nella fascia di peso di 2 tonnellate, il bonus è di euro 4.000 con rottamazione. Senza rottamazione si riduce a 3.200 euro.

Infine, gli automezzi tradizionali che rientrano nella fascia di 3,3 – 3,5 tonnellate, possono beneficiare di un incentivo pari a 3.200 euro con rottamazione. Senza rottamazione l’incentivo si riduce a 2.000 euro.

Per i motori ibridi che rientrano nella fascia di peso da 2 e 3,299 tonnellate, l’incentivo è di 2.800 euro, con rottamazione. Senza rottamazione l’incentivo è ridotto 2.000 euro.

Per i motori ibridi con un peso fino a 1.99 tonnellate previso un incentivo di 2.000 euro con rottamazione, senza l’incentivo si riduce a 1.200 euro. Gli stessi importi sono previsti per i mezzi tradizionali che rientrano in un peso tra 2 e 3,299 tonnellate.

Per i motori tradizionali che hanno un peso fino a 1,99 tonnellate il bonus furgoni fino a 8.000 euro dal 2021 scende a 1.200 euro. Senza rottamazione si riduce a 800 euro.