Risparmiare sulla spesa a gennaio grazie a questi prodotti

ortaggi

Dopo tutti i banchetti e le spese delle feste, a gennaio il portafoglio soffre. Ma soffre ugualmente anche il nostro organismo. Per fortuna, rimettersi in forma e rimpolpare i risparmi sono due obiettivi che vanno a braccetto. Basta scegliere gli acquisti giusti. Ecco come risparmiare sulla spesa a gennaio grazie a questi prodotti.

Grazie ai prodotti di stagione si risparmia e ci si rimette in forma

Mangiare più frutta e verdura è benefico per la salute. Fra i vantaggi di una dieta prevalentemente vegetariana, per esempio, c’è la riduzione del rischio di soffrire di malattie cardiovascolari.

Secondo gli esperti, non si dovrebbero mangiare più di 100 grammi di carne, al massimo quattro volte alla settimana. Via libera, invece, a frutti e ortaggi in abbondanza, che contengono importanti nutrienti.

Queste scelte non sono importanti solo per il benessere dell’organismo. Permettono anche un risparmio significativo. Ancor meglio se si prediligono le bontà di stagione. Si può risparmiare sulla spesa a gennaio grazie a questi prodotti.

La frutta e la verdura da mettere nel carrello a gennaio

I mesi invernali non sono certo poveri di prodotti sani e nutrienti. Per quanto riguarda la verdura, c’è solo l’imbarazzo della scelta fra aglio, bietola, broccoli, broccolo romanesco, carciofi, cardi, carote, cavolfiori, cavolini di Bruxelles, cavolo cappuccio e cavolo verza, cicoria, cipolle, erba cipollina, finocchi, indivia, lattuga, lenticchie, patate, piselli, porri, radicchio, rape, scalogno, sedano, spinaci, valerianella e infine zucca.

Spazio anche ai legumi, in particolare fagioli e lenticchie. Si possono, inoltre, scegliere ortaggi da radice come il topinambur e il sedano rapa. Fra gli aromi si contano erba cipollina, prezzemolo, rosmarino e salvia.

Qual è invece la frutta di stagione da gustare nei mesi invernali? A gennaio primeggiano gli agrumi: arance, cedri, clementine, limoni, mandarini e pompelmi. Ma anche mele, pere e kiwi.

Approfondimento 

Rischio asma per i bambini che mangiano troppa carne