Il codice sul guscio delle uova ha un significato che bisogna sapere

uova

Sul guscio delle uova è sempre presente un codice, ma cosa significa? Il significato è molto importante e bisogna assolutamente saperlo, non si può più ignorare questo codice di fondamentale importanza.

Quando si acquista ad esempio la carne al supermercato si legge spesso dove è stata macinata, dove è nata la mucca e altre varie informazioni. In quel caso le informazioni sono lì davanti ai nostri occhi. Nel caso delle uova non è proprio così. Certo sulla confezione c’è scritto se le galline sono state allevate a terra e altre informazioni utili, ma non è abbastanza. Ecco perché il codice sul guscio delle uova ha un significato che bisogna sapere.

Il codice sul guscio delle uova

Vediamo allora insieme cosa significa il codice e perché il codice sul guscio delle uova ha un significato che bisogna sapere. Partiamo dalla prima cifra che può andare dallo 0 al 3 e sta a indicare l’allevamento:

a) 0 = biologico all’aperto e massimo 6 galline per mq quando sono al chiuso;

b) 1 = all’aperto ma lo spazio a disposizione per le galline è metà di quello biologico;

c) 2 = al chiuso ma a terra, quindi in capannoni;

d) 3 = in gabbia una sopra l’altra.

Oltre a questi numeri vi sono anche delle lettere e numeri che stanno ad indicare la Nazione, il Comune e la provincia da cui proviene l’uovo. Ad esempio se si desiderano delle uova italiane dopo la prima cifra ci dovrà essere “IT”. Poi vi è un codice di tre lettere che determina il Comune. Purtroppo non è intuitivo come quello della Nazione. Per sapere il significato del codice bisogna andare sul sito dell’ISTAT e vedere la corrispondenza tra Comune e codice. Oltre al codice comunale è possibile trovare anche quello della provincia. Infine vi è un ultimo numero che indica l’allevamento.

La prossima volta che ci si reca quindi al supermercato, facciamo attenzione a cosa si nasconde nel significato del codice sul guscio delle uova.

 

Approfondimento

Caldo primo piatto che aiuta a prevenire il sovrappeso.