Mangiare le foglie di questa verdura che molti buttano porterà enormi benefici all’organismo

ravanello

Se mangiare le foglie di questa verdura che molti buttano porterà enormi benefici all’organismo, allora conviene capire di cosa si tratta. Insieme agli Esperti del nostro team faremo un breve viaggio fra le proprietà benefiche delle foglie di una pianta crucifera. Soprattutto dopo i bagordi del periodo natalizio conviene sottoporre nuovamente l’organismo ad un regime alimentare più sano. Può dunque venire in soccorso il consumo di verdure dalla caratteristiche nutrizionali molto salutari. A ciò si aggiunga il bassissimo impatto calorico che le verdure di solito hanno sulla dieta alimentare di chi intende tornare in forma dopo qualche eccesso. Vi rimandiamo a tal fine alle Linee guida per una sana alimentazione italiana presenti sul portale ufficiale del Ministero della Salute

I nostri consulenti avvertono che mangiare le foglie di questa verdura che molti buttano porterà enormi benefici all’organismo. Si riferiscono nello specifico alle foglie del ravanello, una pianta che sebbene di origine asiatica si trova ormai in ogni angolo d’Italia. Di solito, le foglioline del ravanello finiscono direttamente nella spazzatura senza ricevere alcuna attenzione da chi le acquista. Potrebbe invece capitare la circostanza fortunata di imbattervi in un fruttivendolo sapiente che ben conoscendo le proprietà nutrizionali delle foglie ne consigli caldamente l’utilizzo.

Mangiare le foglie di questa verdura che molti buttano porterà enormi benefici all’organismo

Al pari di molte altre foglie verdi, le foglie di ravanello garantiscono una vera e propria riserva di minerali e vitamine. Il consumo regolare di simili foglie assicurerebbe una miniera di ferro, acido folico, fosforo, calcio e non da ultimo di vitamina C. Mangiare le foglie ancora fresche facilita inoltre il processo digestivo perché esse sono piene di fibre. Contribuiscono inoltre a raggiungere prima il senso di sazietà e tornano particolarmente utili a chi sta seguendo un regime alimentare ipocalorico.

Posseggono anche proprietà antibatteriche e antimicrobiche per cui rappresentano un alleato ideale per la salute dell’intestino. Si confermano ideali anche per chi soffre di gonfiore addominale perché arrecano sollievo e favoriscono la diuresi tanto da costituire un diuretico naturale. Pertanto piuttosto che indulgere ancora con consumo di carne, insaccati e cibi grassi converrebbe dare la precedenza a verdure che erroneamente si cestinano. Per approfondimenti sugli effetti dannosi di un’alimentazione scorretta si rimanda all’articolo “Qual è la differenza tra colesterolo buono e cattivo?”