Far sparire il dolore usando gli albumi d’uovo

uova

Tutti noi abbiamo avuto a che fare con le uova almeno una volta nella vita. Un alimento estremamente usato, al centro di molte preparazioni, soprattutto in pasticceria. In pochi conoscono però le proprietà curative delle uova.

L’albume dell’uovo è una sospensione acquosa, estremamente ricca di proprietà curative. Al suo interno sono contenuti tantissimi nutrienti, molto importanti per il nostro organismo.

L’albume contiene, in ordine crescente: sali minerali, vitamine del gruppo B e proteine dall’elevato valore biologico. Le proteine in esso contenute sono denominate “nobili”, essenziali per la nostra alimentazione, la più famosa tra queste è sicuramente l’albumina. L’organismo non riesce a sintetizzare tutti gli aminoacidi presenti in natura, perciò possono essere assunti solo attraverso il cibo.

Proprietà curative dell’albume

L’albume dell’uovo è usato, sin dall’antichità, per contrastare l’infiammazione soprattutto a livello articolare. I nutrienti presenti all’interno dell’albume hanno straordinarie proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Delle frazioni proteiche molto complesse, chiamate “ovomucoidi”, sono alla base del processo antinfiammatorio. Il loro elevato potere osmotico permette a queste proteine di “attrarre” a sé i liquidi corporei implicati nel processo di infiammazione. È un meccanismo molto simile a quello con cui una calamita attira verso di sé gli oggetti.

Proprio il fatto che si tratti di un prodotto naturale lo rendere un rimedio adatto a tutti. Si tratta di una benedizione per chi ha sviluppato nel tempo allergie ai farmaci antinfiammatori.

Il procedimento con cui far sparire il dolore usando gli albumi d’uovo stupirà ulteriormente per la sua estrema facilità.

Come preparare il bendaggio

Per eliminare l’infiammazione occorre preparare un bendaggio che si dovrà applicare sulla zona interessata. È raccomandato lasciare che l’impacco agisca una notte intera. Questo permetterà all’albume di avere un’efficacia maggiore.

Mischiare l’albume con una dose abbondante, circa 150 grammi, di farina e amalgamare il tutto fino ad ottenere una specie di “poltiglia” compatta. “Spennellare” la zona dolorante con il prodotto appena ottenuto e applicare abbondanti strati di pellicola da cucina trasparente. Questa pellicola permetterà alle proprietà benefiche dell’albume di essere rilasciate creando un indurimento del bendaggio molto evidente. L’ impacco assumerà una consistenza simile a quella della cartapesta. Quando si rimuove la pellicola indurita non bisogna bagnarla al fine di poterla nuovamente riutilizzare.

Replicare questo procedimento per un paio di giorni, fino a quando l’infiammazione non svanirà del tutto.

Capire come far sparire il dolore usando gli albumi d’uovo potrebbe tornare molto utile anche in futuro, il risultato è garantito!