La strabiliante ricetta cinese che unisce due ingredienti mai visti insieme

un piatto della cucina cinese

Carne e pesce non si vedono mai cucinati insieme nella cucina occidentale. Ma in quella cinese più moderna, reduce dall’incontro con i sapori mediterranei, accade di tutto.

Persino che il pollo leghi coi gamberi e le mandorle. Ecco la strabiliante ricetta cinese che unisce due ingredienti mai visti insieme.  Proviamola, invece di fare il solito pollo arrosto. Richiede non più di quarantacinque minuti di lavoro, ed è stata scovata dagli Esperti di Cucina di ProiezionidiBorsa.

Partiamo dagli ingredienti per quattro persone

a) 300 grammi di carne di pollo tritata;

b) 300 grammi di gamberi tritati;

c) 50 grammi di pancetta fresca di maiale tritata;

d) 600 grammi di mandorle affettate;

e) un uovo;

f) due cucchiai di farina;

g) olio per friggere.

Per la marinata:

a) un cucchiaio di sale;

b) mezzo cucchiaino di dado;

c) mezzo cucchiaio di zucchero;

d) un cucchiaio di olio di sesamo;

e) un pizzico di pepe macinato;

f) un cucchiaio di vino di riso o aceto bianco di riso;

g) un cucchiaio di fecola di patate.

La strabiliante ricetta cinese che unisce due ingredienti mai visti insieme

Far insaporire carni e gamberi tritati nella marinata, mescolandoli bene. Poi formare dei bastoncini, passarli nell’uovo sbattuto, quindi nella farina.

Fissare, premendo, le mandorle affettate sui bastoncini. Friggere i bastoncini in abbondante olio nel wok a 160 gradi, per cinque minuti. Alzare la fiamma all’ultimo momento per dorarli bene. Servire caldissimi.

Altri piatti curiosi di accompagnamento

Questo delizioso fritto può essere preceduto da due piatti curiosi: stufato di alghe nori saltate in padella con arachidi, soia e olio. A cui aggiungere, volendo, mezzo cucchiaio di zucchero.

Oppure da un pugno di gamberetti stufati nel wok. Nel quale si alterneranno in frittura funghi e cipollotti. Tutto va legato alla fine con salsa di soia, pepe macinato e vino di riso.