Le abbiamo sempre pensate più buone che salutari, tanto che abbiamo esportato in tutto il mondo la sua crema così famosa. Ma le nocciole hanno tante e tali proprietà da fare invidia a molta altra frutta secca. Nei cesti caratteristici di fine pranzo, cerchiamo di non far mancare sulla tavola delle feste questo frutto così benefico. Assieme ai nostri Esperti di salute e benessere della Redazione, vediamo perché le nocciole, tra le tante virtù, sono infatti opportunamente consigliate per la salute del cuore.
Vitamina E
Come e più di mandorle e noci, le nocciole donano energia e vigore, ma, col loro contenuto di vitamina E, sono assai preziose per il nostro cuore. Oltre alla vitamina E, questi piccoli frutti tipici di molte delle nostre regioni, abbondano di:
a) fibre;
b) minerali;
c) vitamina B;
d) vitamina C;
e) vitamina K.
Tra i suoi minerali, segnaliamo la presenza importante di ferro, magnesio, zinco, potassio, selenio, calcio e fosforo. Per questo, cerchiamo di non far mancare sulla tavola delle feste questo frutto così benefico.
Attenzione però alle calorie
Mangiare le nocciole sì, ma con assoluta moderazione, perché parliamo di un frutto comunque molto calorico. Su 100 grammi, le kcal sono circa 630. Nonostante ciò, i medici ne consigliano l’assunzione perché in grado di:
a) contrastare il colesterolo cattivo, innalzando invece quello buono;
b) prevenire così infarti, ictus e sintomi cardiocircolatori;
c) regolare il livello di calcio nel nostro sistema muscolare, compreso il cuore;
d) combattere efficacemente l’invecchiamento cellulare, grazie alla ricchezza di vitamine e antiossidanti.
Alleate del sistema nervoso
Ma le molteplici proprietà delle nocciole non finiscono qui. Recenti studi hanno infatti dimostrato che sono delle preziose alleate del nostro sistema nervoso centrale. Merito dei micronutrienti presenti nella vitamina B, che agiscono sugli impulsi nervosi, regolandone gli eccessi e garantendone invece gli equilibri. Ecco, quindi che ci sentiamo di consigliarle particolarmente non solo agli sportivi, ma anche a coloro che lavorano quotidianamente in ambienti particolarmente stressanti. Le nocciole, infatti sono anche in grado di regolare e migliorare i livelli di serotonina e melatonina. Visto che siamo a Natale, ci permettiamo di suggerire l’approfondimento dell’articolo sugli utilizzi e riutilizzi del barattolo della crema di nocciole più famosa.
Approfondimento
Come riutilizzare il barattolone della famosa crema di nocciole