Questa velocissima ricetta è proprio l’ideale per sfruttare gli ortaggi che fatichiamo a consumare, ad esempio barbabietole e carote.
Consumabile come insalata o contorno, questo mix leggero di barbabietole e carote saltate con miele lascerà basiti tutti coloro che dicono di odiare le barbabietole.
Con l’aiuto dell’aceto balsamico, che costituisce la glassa agrodolce assieme al miele, questi ortaggi faranno emergere la propria dolcezza naturale. Accompagnati splendidamente dalla golosità dei semi di zucca e dal profumo del prezzemolo (oppure del basilico, di altre erbe a seconda della preferenza dello chef).
Ingredienti
- 4 carote di grandezza media a dadini;
- 1 cucchiaio di aceto balsamico;
- 2 cucchiai di miele;
- 1 cucchiaio di olio d’oliva;
- 4 barbabietole precotte e tagliate in quarti;
- 25 g di semi di zucca tritati;
- una manciata di prezzemolo o basilico, per servire.
Procedimento per questa speciale ricetta con barbabietole
Prima di tutto, si dovrà scaldare il forno a 180°C, in modalità ventilata.
Nel frattempo, mentre si attende che il forno abbia raggiunto la temperatura ideale, mescolare in una ciotola le carote, l’aceto balsamico, il miele e l’olio d’oliva. Fatto ciò, stendere su una teglia, quindi arrostire per circa mezz’ora.
Rimuovere il composto più o meno cinque minuti prima della fine del tempo di cottura, aggiungere la barbabietola alla teglia e infornare nuovamente il tutto.
Accendere il fornello a fuoco medio-basso e versare in una padella antiaderente 25 grammi di semi di zucca tritati. Lasciare tostare e girare i granelli finché non si sarà sparso un buon odore, simile a quello dei pop corn. Togliere dal fuoco, lasciando i semi nella padella.
Il mix leggero di barbabietole e carote saltate con miele sarà ormai pronto: sarà il momento buono per terminarne la cottura.
Una volta squillato il timer, si dovrà sfornare la teglia e lasciare raffreddare un po’.
Spolverare con i semi di zucca tostati e tritati e le erbe aromatiche sminuzzate.