Dolce di semolino dal gusto delicato

semolino

Il semolino è uno dei primi cibi che i bambini provano durante lo svezzamento. Nella cucina italiana non ci sono molte ricette con questo ingrediente ed è raro trovarlo nei dolci.

Eppure, quando lo si utilizza, tutti gli ospiti rimangono stupiti per la sua versatilità.

Il dolce di semolino dal gusto delicato, è una di quelle ricette semplicissime da proporre agli ospiti che lascerà tutti sbalorditi.

Si può proporre durante un pomeriggio di gioco coi bambini e il risultato sarà una merenda sana e piacevole da mangiare.

Vediamo come preparare insieme il dolce di semolino.

Ingredienti

  1. 250 gr di cioccolato fondente;
  2. 150 gr di mascarpone;
  3. 75 gr di zucchero;
  4. 60 gr di semolino;
  5. mezzo cucchiaio di cannella in polvere;
  6. 6 dl di latte;
  7. 2 cucchiai di rum.

Dolce di semolino dal gusto delicato

Mettere insieme il latte e la cannella in un pentolino molto capiente e scaldarli a fuoco vivace. Appena si intravedono le prime bolle della bollitura, togliere dal fuoco e versare nel latte il semolino a pioggia grazie a un setaccio. Mescolare continuamente con una frusta per evitare la formazione di eventuali grumi.

Aggiungere quindi al composto lo zucchero e rimettere il pentolino sul fuoco. Portare il tutto a un bollore minimo e far cuocere per circa 20 minuti, senza smettere di mescolare bene il tutto.

Togliere quindi il pentolino dal fuoco e aggiungervi il cioccolato tagliato a pezzetti e mescolare bene finché il cioccolato non si scioglie.

Unirvi quindi il mascarpone ammorbidito e il rum a filo.

Preparare gli stampi o lo stampo unico dove versarvi il composto. Dovranno essere bagnati con acqua ben fredda. Mettere il composto negli stampi ed evitare la formazione di bolle durante la versata.

Tenere in frigorifero per circa 3 ore e sformarlo al momento del servizio in tavola.

Servire il dolce accompagnato da panna montata freschissima o un topping al cioccolato fondente caldo.