L’idea creativa per un albero di Natale vero insolito ed ecologico per stupire tutti

albero

In ritardo sulla preparazione delle decorazioni natalizie e specialmente nessuna idea su come fare l’albero? Non bisogna disperare crearsi ansie fastidiose e sensi di colpa. Un rimedio c’è e si riduce a tre “E”: ecologico, economico, eccezionale.

Non ci sarà bisogno di acquistare un abete, né vero né finto. Non ci si dovrà preoccupare a fine festività di dove piantarlo né come smaltirlo. Ecco l’idea creativa per un albero di Natale vero insolito ed ecologico per stupire tutti.

L’abete sempreverde

L’albero di Natale non è solo un arbusto addobbato per le feste. Per i cristiani l’abete, essendo un albero sempreverde, rappresenta il Cristo come “albero della vita”. Ma se non si è credenti, l’albero può diventare comunque simbolo di unione, di rinascita.

Le origini dell’albero di natale sono antichissime e rimandano al culto degli “Alberi del Paradiso” o degli “Alberi cosmici” dei Germani e dei Celti. Unione tra natura, divinità e umano.

Tra gli alberi utilizzati generalmente in Italia troviamo l’abete rosso. In altri Paesi europei del Centro-Nord usano invece addobbare gli abeti, raramente pini. Se invece non si volesse scegliere un albero vero, esistono ormai in commercio varie tipologie di alberi artificiali di varie grandezze e prezzi. Eppure c’è una via di mezzo tra i due. Ecco di cosa si tratta.

L’idea creativa per un albero di Natale vero insolito ed ecologico per stupire tutti

Se si desidera un albero ecologico, naturale e che non sia fatto di plastica e alluminio, basterà prendersi due ore e andare in campagna o al mare.

Che si viva vicino a un bosco, vicino al parco cittadino, al mare, si troverà sempre un bel ramo spezzato o levigato dalla salsedine. È necessario fare una ricerca mentre si passeggia: la natura avrà sicuramente un bel ramo rigoglioso da donare. E anche se si trova un ramo secco, a volte questi assumono delle forme curiose, eleganti, perfette per essere decorate e prendere nuova vita. Al mare poi, l’acqua e la marea scava tronchi e rami trasformandoli.

La ricerca non sarà difficile. Poi bisogna portare il ramo a casa, scegliere un supporto che può essere un vaso o un cesto. Bisognerà fissare il ramo e tagliare qualche rametto in più.

Decorarlo in modo che diventi ricco di luce e stupefacente agli occhi di chi lo guarderà è facile. Qualche luce sobria, delle palline dorate o angioletti che pendono dai rami. Non importa che ci siano ancora le foglie o che l’albero sia spoglio.

Il risultato sarà davvero inusuale, elegante e ricercato. La sorpresa e i complimenti sono assicurati così come l’atmosfera quando le luci si accenderanno sui rami.