Oggi introduciamo un contorno romano dal sapore antico. Stiamo parlando di un pilastro della cucina romana: la “vignarola”. Oggi questo piatto è molto meno consumato rispetto a qualche decennio fa. Ma nelle trattorie d’antan di Roma si può trovare ancora la vignarola nei menù.
Il misto di verdure, alla base di questa portata, si sposa perfettamente con i piatti di carne per la presenza di guanciale. Vediamo la ricetta per portare la tradizione romana a tavola.
Ricordiamo, a tal proposito, ai nostri affezionati Lettori, che sul nostro nuovo canale YouTube si possono trovare numerose altre ricette; l’iscrizione al canale è gratuita.
Un contorno romano dal sapore antico: gli ingredienti
Ecco gli ingredienti occorrenti:
a) 500 grammi di piselli fini;
b) 500 grammi di fave;
c) 500 grammi di carciofi;
d) un ceppo di lattuga;
e) 150 grammi di guanciale;
f) un cipollotto;
g) un peperoncino;
h) sale, quanto basta;
i) vino bianco da tavola;
l) olio evo.
Preparazione
Iniziamo pulendo le verdure. Dunque, sbucciamo le fave e i piselli. Poi tagliamo a listarelle la lattuga dopo averla sciacquata con cura.
Prendiamo ora i carciofi. Eliminiamo le foglie più coriacee e ricaviamo il cuore dei carciofi. Li tagliamo a fettine sottili.
Procediamo poi alla preparazione del soffritto. In una padella calda mettiamo l’olio extra vergine d’oliva, il cipollotto tagliato a rondelle e il peperoncino. Facciamo dorare per due minuti, poi aggiungiamo il guanciale tagliato a cubetti. Facciamo cuocere per almeno tre minuti.
Dopodiché aggiungiamo nell’ordine: i carciofi, le fave e i piselli. Ci raccomandiamo di aggiungere ciascuna verdura ogni tre o quattro minuti.
Ora sfumiamo con un bicchiere di vino bianco e aggiungiamo il sale.
Negli ultimi minuti di cottura aggiungiamo anche la lattuga romana. Lasciamo cuocere il tutto a fiamma dolce per circa quindici minuti con il coperchio. Aggiustiamo ancora di sale e di olio.
Dopo pochissimi minuti possiamo servire in tavola la nostra “vignarola” romana. I più audaci possono sfruttare la ricetta della “vignarola” per preparare un ottimo piatto di pasta.
Consiglio
Dopo cena deliziamoci con delle tortine fragranti con mele, cannella e rum da gustare davanti al caminetto.