Facendo sempre attenzione alle gelate, cosa piantare e seminare nel giardino e nell’orto a dicembre? Perché in inverno la natura è vero che si riposa e, spesso, si ritira, aspettando la primavera, ma in realtà, ci sono tante piante, e tanti fiori, che si possono seminare anche quando il proprio orto è in vaso o, comunque, realizzato in aiuole riparate, proprio al fine di proteggere le coltivazioni dalle gelate.
Ecco cosa piantare e seminare nel giardino e nell’orto a dicembre
Per esempio, volendo fornire una lista, comunque non esaustiva, nel mese di dicembre si possono seminare non solo le cipolle, le fave, le carote e le melenzane. Ma anche l’aglio, i piselli, le rape e i ravanelli.
Passando ai fiori in giardino, sono tanti quelli che si possono piantare a dicembre. Tra questi, in particolare, spiccano quelli in bulbo che poi in primavera offriranno una splendida fioritura.
E, quindi, a dicembre, si possono piantare, tra le altre, le ortensie, i tulipani e i narcisi. Ma anche i crochi e i giacinti.
Come proteggere dalle gelate, dalla serra alla pacciamatura
Per qualsiasi pianta, in ogni caso, dicembre è uno dei mesi più difficili e, quindi, alla semina, devono essere associate delle adeguate misure a protezione del proprio orto o giardino.
Per esempio, si possono utilizzare dei teli al fine di coprire le piante nelle ore più critiche, ovverosia in quelle notturne. Oppure si possono utilizzare, a protezione dalle gelate, le serre da giardino.
In più, per proteggere e per isolare le radici delle piante dalle basse temperature, c’è una pratica che è diffusa in agricoltura, e che è molto efficace. Si tratta, nello specifico, della cosiddetta pacciamatura che prevede il mantenimento dell’umidità del suolo mettendo attorno alle colture paglia e foglie secche. E spesso pure altro materiale naturale come, per esempio, la corteccia di pino.