I fondamentali potrebbero spingere questo titolo azionario verso un guadagno del 100%

ICF Group

I fondamentali potrebbero spingere questo titolo azionario verso un guadagno del 100%. È questo il risutalto di un’attenta analisi del titolo ICF.

Secondo una valutazione basata sui multipli degli utili il titolo potrebbe triplicare il suo valore. Allo stato attuale, infatti, ICF quota a multipli degli utili pari a 6,4, un valore che è meno di un terzo della media del settore di riferimento che vale 20,4. Un risultato simile si ottiene andando a considerare il Price to Book ratio.

Ci sono, quindi, i presupposti per un rialzo delle quotazioni sostenuto dai fondamentali del titolo. Se a questo, poi, si aggiunge una solida situazione finanziaria ci dovrebbero essere tutti i presupposti per un rialzo di ICF.

L’analisi grafica e i fondamentali potrebbero spingere questo titolo azionario verso un guadagno del 100%

ICF Group (MILICF) ha chiuso la seduta del 10 dicembre a 5,18 euro in rialzo del 3,6% rispetto alla seduta precedente.

Time frame settimanale

La tendenza in corso è rialzista ed è sostenuta sia da un segnale del BottomHunter che dello Swing Indicator. Purtroppo sono alcune settimane che le quotazioni si stanno scontrando con la forte resistenza in area 5,2 euro. Una chiusura settimanale superiore a questo livello farebbe partire al rialzo verso gli obiettivi indicati in figura.

I ribassisti prenderebbero il sopravvento solo nel caso di chiusura settimanali inferiori a 4,64 euro.

ICF

ICF: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.

Time frame mensile

È sul mensile, però, che si sta giocando la partita più importante. Una chiusura mensile superiore a 5,18 euro farebbe scattare una proiezione rialzista verso gli obiettivi indicati in figura. La massima estensione rialzista si trova in area 11,2 euro per un potenziale guadagno di oltre il 100%.

Unica nota negativa è che al momento manca un segnale rialzista sia del BottomHunter che dello Swing Indicator. Anzi in quest’ultimo caso il segnale è al ribasso.

Prestare, quindi, molta attenzione.

ICF

ICF: proiezione rialzista (linea tratteggiata) in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.

Approfondimento

Il rally di Natale dei mercati azionari sarà soggetto alla verifica delle odierne chiusure di contrattazione