Il diabete è una patologia cronica caratterizzata dalla concentrazione di glucosio nel sangue e causata dalla carenza di insulina nell’organismo. Come si sa, non esiste una cura definitiva per il diabete, ma soltanto delle cure che aiutano a tenere la glicemia a livelli normali. È una malattia metabolica nella quale, associati alla cura farmacologica, sono utili un’alimentazione controllata ed uno stile di vita sano. Ecco, dunque, l’importanza di individuare i cibi utili per tenere sotto controllo il diabete.
Come si sa, l’alimentazione varia di stagione in stagione per via della diversa disponibilità di frutta e verdura in ogni periodo. In inverno, il corpo richiede un apporto maggiore di insulina rispetto al normale. In questa stagione si è soliti consumare pasti più sostanziosi e ricchi di grassi e zuccheri. Per questo è importante scegliere gli alimenti giusti. Vediamo insieme quali sono i cibi utili per tenere sotto controllo il diabete, specialmente nei periodi freddi.
Scegliere i cibi giusti
È importante tenere in conto che è necessario selezionare alimenti a basso apporto glicemico.
Tra questi troviamo:
a) le patate dolci che, tra tutti i tipi di patate, sono quelli con minor carico glicemico;
b) gli agrumi oltre ad essere indicati per un maggiore apporto di vitamina C sono perfetti anche perché sono ipocalorici e con poche calorie;
c) i legumi in generale che aumentano il senso di sazietà abbassando il rischio che insorgano attacchi di fame improvvisa;
d) le verdure nella loro più ampia varietà sono adatte anche per chi ha il diabete;
e) pesce magro, affettati magri, carne bianca e rossa;
f) frutta poco zuccherina;
g) via libera, ma sempre con moderazione, a pasta, pane e riso integrali.
È consigliabile introdurre nella dieta a rotazione tutti questi cibi utili per tenere sotto controllo il diabete, così da poter variare il più possibile.
Evitare quelli dannosi
Sfortunatamente è necessario ridurre, se non direttamente eliminare, alcuni cibi. Ad esempio pasta, pane e riso realizzati con farine bianche, alimenti dolci e ricchi di zuccheri quali marmellate, confetture e condimenti grassi.
Si sconsigliano le fritture ed alimenti come formaggi ed affettati grassi.
Alcuni tipi di frutta, sebbene siano comunemente ritenuti sani, per chi soffre di diabete possono essere veleno. Tra questi l’uva, le banane, la frutta secca e i cachi.