Liberiamoci pure delle lampade di casa e prendiamo queste che danno luce e salute come il sole

luce

L’estate con le sue giornate di luce lunghe è andata via e ora diventa presto buio a sera. Si sta molto in casa e si accendono le lampadine che ci accompagnano per buona parte del pomeriggio e della sera. L’esposizione alla luce artificiale richiede un’attenzione particolare per non rovinare la vista, e potrebbe avere anche un’incidenza negativa sulla salute. Per questo motivo ci chiediamo quali sono e come scegliere le migliori lampadine che non fanno male agli occhi.

La luce di riferimento

Noi esseri umani siamo nati dopo il sole. La luce solare è quella che arrivando sulla terra ha messo in moto i meccanismi per la nascita della vita. Tutti gli esseri viventi sono “tarati” per funzionare bene con questo spettro di luce e la luce solare è alla base di molti processi vitali del nostro corpo.

È questa luce che dà il comando al nostro corpo di svegliarci al mattino, o che è l’ora di addormentarsi alla sera. E’ questa stessa luce che determina la produzione di vitamina D nel nostro corpo, molto utile per un sistema immunitario forte. La luce solare produce serotonina e ha degli effetti antidepressivi. Insomma la luce del sole è fortemente correlata al nostro stato di salute. Gli occhi sotto questo aspetto svolgono un ruolo essenziale, perché sono loro che vedono la luce.

Effetti delle lampadine di casa

Per una buona salute la luce del sole è fondamentale. Ogni giorno si dovrebbe stare almeno un paio di ore fuori di casa, per poter usufruire della luce che migliora la salute. Ora noi invece passiamo molte ore in casa alla luce delle lampadine.

Il Centro di Cronobiologia dell’Università di Basilea in Svizzera ha condotto uno studio dove ha messo in relazione l’influenza delle lampade domestiche sul corpo umano, soprattutto in relazione al ciclo del sonno.

Il problema di queste lampade è che assomigliano alla luce che si trova fuori all’aria aperta, ma in effetti sono solo una vaga riproduzione di essa. Questo fatto ha effetti non positivi sulla salute, soprattutto per quelle persone che trascorrono in casa la maggior parte del loro tempo.

Liberiamoci pure delle lampade di casa e prendiamo queste che danno luce e salute come il sole

In questi ultimi tempi si sono allora prodotte una nuova generazione di lampadine che hanno la luce che effettivamente si avvicina molto alla luce solare.

Queste permettono di riprodurre in casa quasi completamente lo stesso spettro della luce del sole. Ed effettivamente la differenza è visibile, soprattutto se si osservano gli oggetti che risultano più definiti e più contrastati. Esattamente come quando si acquista un oggetto in un negozio e poi lo si rivede alla luce del sole, per scoprirne i suoi veri colori e la trama del tessuto, se si tratta di un vestito.

Quando arriva la sera

A sera lo spettro solare si sposta verso i toni caldi, ed è proprio per questo che andrebbero meglio da sistemare nelle camere da letto le lampade a incandescenza. Sono insuperabili per ricreare questa atmosfera della sera che prelude al sonno.

Ricordiamoci comunque che la vera lampadina è quella del sole, che nessuno mai potrà completamente sostituire. Liberiamoci dunque delle lampade di casa e prendiamo queste che danno luce e salute come il sole.