Uno dei grandi pregi dei cani è la fedeltà. A chiunque, infatti, piace avere un animale che stia ad aspettarlo a casa o che risponda solamente a lui. Questa caratteristica può, però, sembrare assente nei gatti. Pochi sanno, infatti, che vi sono alcune razze di mici che sono fedeli e leali quanto e più della propria controparte canina.
Chiunque voglia un gatto leale al suo unico padrone dovrebbe scegliere queste razze.
I felini, pregi e difetti
I gatti sono sicuramente molto differenti dalla loro controparte canina. Tendono, infatti, ad essere meno dipendenti e a richiedere molte meno cure dei cani. Tant’è vero che non hanno bisogno di essere portati fuori fuori almeno una volta al giorno. E sicuramente resistono meglio alla solitudine.
Allo stesso tempo, però, molti si lamentano che i mici siano molto meno dipendenti e affettuosi della loro controparte canina. Alcuni si lamentano persino che i gatti si affezionano più alle case che alle persone. Queste persone non si sono sicuramente confrontate con queste razze che sono capaci di essere leali quanto e più delle loro controparti canine.
Chiunque voglia un gatto leale al suo unico padrone dovrebbe scegliere queste razze
Un esempio di queste razze è certamente il gatto siberiano. Questo gatto, infatti, si affeziona a un solo umano che amerà e coccolerà in maniera incondizionata.
Lo aspetterà all’ingresso di casa accogliendolo con miagolii di apprezzamento e lo seguirà in ogni angolo. Ancora di più. Lo difenderà a prezzo della vita contro tutte quelle che vedrà come minacce.
Un altro gatto particolarmente leale è sicuramente il sacro di Birmania. Tanto legato al suo amico umano quanto riservato e quasi timido con gli estranei, richiederà dal suo padrone affetto e cure particolari.
Queste due razze di gatti saranno capaci di soddisfare qualsiasi padrone sia alla ricerca di un micio dal padrone unico.