Bisogna spegnere il computer o il cellulare prima di andare a dormire?

Computer spento sulla scrivania

L’intenso utilizzo di questi strumenti, a volte, ci fa dimenticare che gli stessi dovrebbero ogni tanto riposare come noi! Lo smartphone e il pc sono ormai nostri compagni di vita, di comunicazione, di ascolto, insomma non vorremo mai separarcene.

Bisogna spegnere il cellulare o il computer prima di andare a dormire? ProiezionidiBorsa, con l’intento di fornire indicazioni utili a migliorare la vita, prova a rispondere. Innanzitutto, bisogna evidenziare che c’è un certo grado di soggettività nell’utilizzo di questi tanto amati devices. Ovvero, nel caso del pc , bisogna considerare il tempo che ci si trascorre d’avanti. Poi, le conseguenze dell’utilizzo stesso ci forniscono indicazioni più o meno oggettive.

Mandiamo a nanna il pc?

Spegnere un dispositivo elettronico è un bene. Basti pensare che quando un apparecchio fa i capricci, si resetta spegnendolo. D’altronde il computer è costituito da resistenze, transistor e altre parti elettroniche attraversate da corrente elettrica.

Va da sé che accendere e spegnere più volte al giorno il dispositivo potrebbe causare danni, nonché bruciature di componenti. D’altra parte, lasciare il computer sempre acceso comporta i seguenti problemi:

a) surriscaldamento, erosione;

b) consumo energetico complessivo in aumento (anche se gli strumenti attuali consumano poco).

Sotto il primo profilo, il componente più delicato è l’hard disk, perché è sempre in moto. Se è vero che è meglio tenerlo in movimento, piuttosto che fermarlo, spegnendo il computer, sarebbe preferibile spegnerlo almeno una volta a settimana.

Le nuove tecnologie

Ad onor di cronaca esistono anche hard disk in grado di essere accesi e spenti sempre, gli SSD. Ma il costo è nettamente diverso, anche sette volte in più di un hard disk normale. Ad ogni modo, la tecnologia del software è molto avanti. In particolare, se si decide di disattivare il pc dopo un periodo di inattività, o una volta al giorno, è possibile farlo con applicazioni specifiche.

Mandiamo a nanna il cellulare

Per il piccolo ma intelligentissimo dispositivo, vale un discorso diverso.

Considerando che quando è acceso emana onde elettromagnetiche, radio basi e radio frequenze, sarebbe opportuno tenerlo almeno lontano dal comodino. Dal punto di vista della tecnica e tecnologia dei componenti, sarebbe preferibile non spegnerlo.

Unica eccezione è la batteria che, se messa in carica tutte le notti, a lungo andare, tende a logorarsi. Si potrebbe selezionare, prima di andare a dormire, la modalità aereo che disattiva la ricezione sia del WI FI, che della rete telefonica. In tal modo si risparmia energia.

Quindi, bisogna spegnere il computer o il cellulare prima di andare a dormire? A prescindere dalla tecnologia, dai suoi impatti sulla salute e sui consumi, sarebbe comunque bello ogni tanto spegnere il cervello elettronico. Riconciliarsi così con la vita senza l’ausilio dell’intelligenza dell’amico artificiale.

Approfondimento

Attenzione per chi acquista un orologio Rolex parallelo