A volte diamo tante cose per scontato ed alcune abitudini sembrano “diventare legge” nella nostra vita. Altre volte, ci comportiamo allo stesso modo senza nemmeno accorgercene. A volte sembriamo essere mossi da una sorta di pilota automatico e non ci accorgiamo dei nostri comportamenti che tendono a ripetersi. Ora rendiamo partecipi i nostri lettori di una curiosità.
Per avere un’ottima igiene orale bisogna lavare i denti tutti i giorni, al mattino e alla sera.
La pulizia deve durare almeno un paio di minuti ed occorre utilizzare del dentifricio che contenga del fluoruro.
Bagnare lo spazzolino: prima o dopo aver messo il dentifricio? Con questa semplice domanda, su una chat di Twitter in Inghilterra, un po’ di tempo fa, è nato una vera e propria diatriba, dove ognuno ha voluto dire la sua.
I pareri sono stati molto contrastanti e la discussione è stata talmente lunga che ha destato l’interesse di alcune testate giornalistiche inglesi.
Bagnare lo spazzolino: prima o dopo aver messo il dentifricio?
Questa domanda sembra un vero e proprio dilemma, visto che i pareri degli stessi esperti sembrano contrastanti.
Ci sono persone che bagnano prima lo spazzolino, in modo che le setole si ammorbidiscano e il dentifricio aderisca meglio su di esse.
Altri, invece, lo bagnano dopo, perché ritengono che il dentifricio debba fare una bella schiuma.
Alcuni lo bagnano sia prima che dopo, ed altri non lo bagnano per nulla.
Bagnare lo spazzolino prima o dopo aver messo il dentifricio ha trovato parere diversi anche tra i medici, poiché non esiste una tecnica migliore o “prevalente”.
Alcuni dichiarano che non ha nessuna importanza e che se l’intento è quello di ammorbidire le setole, basta comprarne uno con setole morbide.
Altri ritengono che lo spazzolino non vada bagnato affatto, altrimenti si riduce l’efficacia del dentifricio.
Concludendo, pare che non abbia nessuna importanza su quando bagnare lo spazzolino, ma è necessario sapere che i denti vanno lavati bene almeno due volte al giorno.