Una radice di origine giapponese come antibatterico per il nostro corpo

wasabi

A volte le tradizioni popolari e le abitudini di un popolo ci permettono di scoprire il perchè dell’utilizzo  di alcuni ingredienti. È il caso del wasabi, una radice di origine giapponese che funziona anche come antibatterico per il nostro corpo.

Wasabi è il nome di una pianta simile al ravanello che cresce soprattutto in alcune zone  vicino ai fiumi. Si possono utilizzare sia le foglie che il rizoma: le prime vengono essiccate e utilizzate per aromatizzare i piatti; il secondo, invece, serve per preparare la famosissima pasta verde che noi tutti conosciamo.

Il wasabi è utilizzato nella cucina giapponese per esaltare piatti come il sushi. Ha una caratteristica molto particolare che gli è valso il soprannome di “namida” che vuol dire lacrima. Ciò proprio per il fatto che appena ingerito provoca un piacevole effetto simile al peperoncino, ma diverso nell’esperienza sensoriale e con eventuale lacrimazione.

Una radice di origine giapponese come antibatterico per il nostro corpo

Al di là dei consigli su come usarlo in cucina, c’è da dire che esistono delle proprietà davvero eccezionali dal punto di vista della salute.

È interessante notare come il wasabi nasca dalla necessità di abbattere i pericoli derivanti dall’assunzione di cibi crudi, come ad esempio il pesce. Ed è probabile che proprio questa possa essere la spiegazione dell’utilizzo nella cultura culinaria giapponese, che prima di diventare una prassi, era quasi una forma di prevenzione contro le malattie dell’apparato digerente.

Ecco le principali caratteristiche benefiche del wasabi per il nostro corpo

  • Ricco di vitamina A e B (B1, B5, B9), con apporti di ferro, potassio, magnesio e sodio;
  • Come antibatterico, riduce enormemente i rischi della proliferazione di batteri all’interno della bocca;
  • Essendo ricco di Vitamina C, è anche un naturale antisettico. Questo permette di attenuare o di inibire lo sviluppo di microbi sia all’esterno che all’interno degli organismi. Questo sembra il motivo principale dell’accoppiamento tra wasabi e pesce crudo;
  • Alcuni studi hanno dimostrato inoltre che il wasabi riesce ad attivare nel fegato delle sostanze che, producendo particolari enzimi, riescono a “disintossicare” gli agenti cancerogeni.

Approfondimento

Come un frutto comunissimo può aiutare la beauty routine