Oramai ragazzi sempre più giovani si stanno iscrivendo ai social network. Questo accade in particolare con l’applicazione cinese TikTok, dove si possono vedere ballare e divertirsi anche bambini di appena 10 anni. Non c’è nulla di male. Ma quando cominciamo a pensare a quanti malintenzionati possono accedere a questi contenuti cominciano a venire i brividi.
Per questo, in questo articolo, cerchiamo di spiegare esaustivamente perché bisogna fare attenzione a questo social media per giovanissimi che nasconde insidie difficili da prevedere. Oggi spieghiamo in dettaglio a cosa stare attenti.
I rischi di quest’applicazione
TikTok è una recente piattaforma social che conta 800 milioni di utenti al mondo. Con un’età che varia dai 13 ai 20 anni. Questa applicazione consiste nella pubblicazione di brevi video di massimo 30 secondi con sottofondo musicale.
Spesso questi contenuti multimediali sono di carattere umoristico. La giovane età degli utilizzatori però ha anche acceso l’interesse di malviventi e cybercriminali. Infatti i video, apparentemente innocui, potrebbero attrarre dei potenziali predatori.
Questo fenomeno può accadere anche su altri social. Ma la differenza risiede nel fatto che le politiche cinesi non segnalano alla polizia i profili di persone potenzialmente pericolose.
Lo scarso controllo è anche confermato dal fatto che molti ragazzini al di sotto dei 13 anni sono riusciti ad iscriversi bypassando la richiesta del sito. Ovvero il consenso dei genitori.
La soluzione, in questi casi, è sempre il dialogo. Infatti, bisogna spiegare ai più piccoli i pericoli insiti in questa pratica. E convincerli, quindi, ad allertare i genitori quando ricevono strane visualizzazioni o richieste.
Oggi abbiamo fatto chiarezza sul perché è necessario fare attenzione a questo social media per giovanissimi che nasconde insidie difficili da prevedere. Consigliamo di consultare altri articoli dedicati al mondo della tecnologia. Ad esempio sul sito si può trovare un approfondimento che spiega quali sono i pericoli collegati ad un app di messaggistica istantanea che sta prendendo piede, Telegram. Per saperne di più basta cliccare qui.