Si è a lungo parlato degli effetti dannosi dello zucchero: pare, infatti, che questo elemento induca alla dipendenza e che in generale sia poco salutare se assunto in dosi eccessive.
Ma come determinare con esattezza il consumo che ne facciamo su base giornaliera? Per tirare le somme oggi parliamo degli alimenti in cui risulta occultato. Attenzione a questi cibi, contengono zuccheri nascosti e fanno male alla salute.
I cibi da tenere sotto controllo
Molti alimenti contengono zucchero. Infatti è risaputo che questo ingrediente è presente in prodotti apparentemente innocui come succhi di frutta, biscotti e aceto balsamico. Però bisogna fare attenzione anche a consumare alcuni cibi perché contengono degli zuccheri nascosti.
Generalmente questo ingrediente è utilizzato nei prodotti scadenti oppure poco gustosi. Lo scopo è migliorare la loro palatabilità. Ma dove si possono trovare questi elementi aggiunti? Ecco qui un piccolo elenco con degli esempi:
a) pesto confezionato e altri condimenti per la pasta;
b) pan bauletto;
c) passati o zuppe di legumi e verdure pronti;
d) piselli in scatola;
e) burger vegetali per la dieta vegetariana o vegana;
f) yogurt;
g) maionese;
h) latte di origine vegetale;
I) passata di pomodoro.
I sinonimi che traggono in inganno
Ma come diventare un consumatore più consapevole? La risposta è semplice: basta leggere con attenzione le etichette.
Non bisogna, però, cercare solo la parola “zucchero”: esistono, infatti, diversi sinonimi che possono trarre in inganno. Eccoli qua:
a) fruttosio;
b) glucosio;
c) saccarosio;
d) lattosio;
e) destrosio;
f) sciroppo di glucosio-fruttosio.
Oggi abbiamo spiegato perché è meglio fare attenzione a questi cibi, contengono zuccheri nascosti e fanno male alla salute. Sul nostro sito sono presenti numerosi consigli per migliorare la propria salute e il proprio benessere: ad esempio ecco qui uno studio scientifico che dimostra quali benefici si ottengono quando si evita lo zucchero per almeno trenta giorni.