Piazza Affari continua nella sua marcia e sembra inarrestabile. Anche nell’ultima seduta di ottava la Borsa di Milano ha portato a casa un rialzo, chiudendo la settimana con un bilancio positivo.
Occorre fare attenzione agli eventi di oggi, perché capire cosa è accaduto in Borsa a Milano è fondamentale per intuire cosa succederà la prossima settimana. Ecco l’analisi della giornata degli Esperti di ProiezionidiBorsa.
Piazza Affari guida la riscossa dell’Europa azionaria
Se il listino milanese sale, fanno fatica a stargli dietro le altre Borse europee. Piazza Affari stacca tutti i listini anche oggi. Le Borse del Vecchio Continente chiudono tutte in rialzo. Ma con guadagni frazionali, inferiore di meno della metà di quelli del mercato azionario italiano.
Al termine della seduta l’indice delle blue chips, il Ftse Mib (INDEX:FTSEMIB), ha chiuso in rialzo dello 0,8% a 21.707 punti. L’indice Euro Stoxx 50 ha guadagnato lo 0,4%, la Borsa tedesca lo 0,3%, Parigi lo 0,4%, Madrid lo 0,5%, Londra lo 0,1%.
Mentre Piazza Affari sta guidando l’Europa delle Borse, e rafforza ogni giorno il trend rialzista, Wall Street balbetta. Anche oggi ha avuto un avvio incerto. La Borsa USA sembra avere perso quella spavalda sicurezza che aveva fino a fine ottobre. Spavalda sicurezza che invece sta acquistando giorno dopo giorno la Borsa di Milano.
Perché capire cosa è accaduto in Borsa a Milano è fondamentale per intuire cosa succederà la prossima settimana
Tra i titoli delle blue chip oggi si sono messi in luce, ancora una volta, i bancari. Le banche, per mesi zavorra della Borsa italiana, adesso sembrano diventarne il volano. I tre migliori titoli delle blue chip oggi sono stati BPER Banca, Unipol e Banco BPM, con guadagni rispettivamente del 4,1%, del 3,7% e del 3,6%.
BPER è in rialzo oramai da un paio di settimane. I prezzi oggi hanno goduto anche delle indiscrezioni sul risiko bancario, di cui in questo momento è la protagonista. Tornano insistenti le voci di accordo con Banco BPM, da qui la buona performance anche di quest’ultima. In caso di fusione, ne nascerebbe il terzo gruppo bancario italiano, dopo Intesa e Unicredit.
Il mercato ci crede e compra. E il risiko bancario e gli investimenti sulle banche, saranno la benzina che potrà spingere i prezzi anche la prossima settimana.
Approfondimento
Questa l’analisi multidays e il punto sui mercati internazionali dell’Ufficio Studi di ProiezionidiBorsa.