Come far sparire il formicolio che addormenta mani e piedi

formicolio

Fra i disturbi invernali più frequenti e inspiegabili c’è il formicolio agli arti. Quella sensazione di addormentamento dei muscoli che colpisce le mani e i piedi, ma anche le braccia e le gambe.

Oggi ci occuperemo di come far sparire questo fastidioso intorpidimento con l’aiuto degli Esperti di Salute e Benessere di ProiezionidiBorsa.

Un esercito di formiche sotto la pelle

Nella maggior parte dei casi, la parestesia (nome scientifico dell’intorpidimento) deriva da un movimento o da una postura sbagliata che assumiamo senza accorgercene, mentre guardiamo la televisione o mentre stiamo telefonando.

Ma esistono alcuni casi in cui il formicolio è, in realtà, il primo stadio di una patologia. Per esempio, una infiammazione del nervo mediano della mano destra. È frequente in chi utilizza il mouse del computer in maniera prolungata. Oppure può trattarsi di un principio di artrosi, dato dal progressivo assottigliamento delle cartilagini nella mano o nel piede con l’avanzare dell’età.

Il formicolio è uno stato ricorrente per chi beve troppo alcool. Ma investe anche un arto che ha subito una frattura. Ci sono intorpidimenti causati da stati di ansia e stress prolungati. Oppure si manifestano in seguito ad attacchi di panico. La ritenzione idrica che si verifica in gravidanza, può portare fastidiosi formicolii alle mani o ai piedi. Ma anche la carenza di vitamina B12, per cui basta ripristinarla per vederli sparire.

A che ora si addormentano gli arti

Non c’è un orario tipico per l’intorpidimento, è un fenomeno che può verificarsi in qualsiasi momento della giornata e senza alcun preavviso.

Già al mattino presto, la nostra gamba può addormentarsi a causa di una postura sbagliata assunta durante il sonno. Oppure ci ritroviamo con le formiche sottopelle durante le ore di smart working.

Attenzione ai campanelli d’allarme, come la pelle fredda, la debolezza muscolare che si protrae per l’intera giornata, l’insorgere di uno strano prurito. È sempre bene rivolgersi al medico per questi sintomi, bisogna indagare eventuali problematiche di tipo circolatorio. I formicolii ricorrenti e l’infarto, per esempio, hanno delle correlazioni dirette, anche se in piccola percentuale.

Come far sparire il formicolio che addormenta mani e piedi

Attività fisica, mantenimento del peso forma e dieta sana permettono di ridurre al minimo i formicolii dovuti alla troppa sedentarietà. Una pallina antistress da stringere tra le dita, più volte al giorno, può mantenere più elastiche le articolazioni e favorire una migliore irrorazione sanguigna delle dita.

Per prevenire i formicolii ai piedi è utile un semplice esercizio che fanno i danzatori. In piedi, appoggiare le mani sul calorifero e alzarsi sulle punte dei piedi alternativamente. Seduti a letto, alzare le punte dei piedi a martello e poi stenderle davanti, tirando. Sempre in modo alternato, prima un piede e poi l’altro.

Abbiamo, dunque, visto come far sparire il formicolio che addormenta mani e piedi.

Se nonostante questi esercizi gli intorpidimenti non si placano, è bene rivolgersi al medico di famiglia. Che prescriverà l’analisi del sangue o un elettrocardiogramma.