La ricetta della deliziosa e soffice ciambella alle mele della nonna

ciambella alle mele

La ricetta della deliziosa e soffice ciambella alle mele della nonna può fare al caso di chi ha intenzione di preparare un dolce che possa essere realizzato facilmente e in poco tempo. Prepararla e cuocerla, infatti, richiede poco meno di un’ora e cioè un lasso di tempo dai cinquanta ai cinquantacinque minuti. Esistono diverse varianti di questo dolce, che può essere preparato anche usando la panna e l’olio di girasoli al posto del latte e del burro, sostituendo adeguatamente le dosi.

La ricetta della deliziosa e soffice ciambella alle mele della nonna

Ingredienti per uno stampo di 20 cm di diametro e 12 di altezza

  • 3 mele;
  • 200 g di farina;
  • 50 g di burro fuso;
  • 2 uova grandi;
  • 120 g di latte;
  • 16 g di lievito per dolci;
  • semi di 1 bacca di vaniglia;
  • 150 g di zucchero semolato;
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere;
  • 2 cucchiai di miele.

Procedimento

  • Montare uova, zucchero e vaniglia insieme usando le fruste elettriche.
  • Farlo per 3 minuti circa, a velocità alta.
  • Aggiungere il burro fuso e mescolare nuovamente.
  • Incorporare la farina, dopo averla setacciata, alternandola al latte.
  • Mescolare a velocità media fino ad esaurimento ingredienti.
  • Tagliare a fettine le mele.
  • Porre l’impasto nello stampo, dopo averlo imburrato e infarinato.
  • Disporre le fette di mela a raggio, partendo dall’esterno.
  • Fare in modo che le fette affondino leggermente nell’impasto.
  • Spolverare quest’ultimo con la cannella e un cucchiaio di zucchero.
  • Infornare la torta in forno statico già caldo a 180° per 40-45 minuti. Il tempo può variare da un modello di forno all’altro, quindi si consiglia di fare sempre il test dello stuzzicadenti. Cioè, infilarne uno all’interno dell’impasto per controllare la cottura.
  • Al termine del lasso di tempo indicato, sfornare, lasciare raffreddare la ciambella e glassarla con il miele.
  • Impiattare e servire il dolce, che può essere conservato per circa cinque giorni di tempo.
  • Non resta che mangiarlo. Buon appetito!