Come calcolare in modo semplice il proprio ascendente

zodiacali

In un articolo precedente abbiamo scoperto quali saranno nel 2021 i segni zodiacali più fortunati e quelli più sfortunati. In questo scopriremo come calcolare in modo semplice il proprio ascendente. Prima di cominciare vediamo prima che cosa è un ascendente.

Cos’è l’ascendente?

In astrologia un ascendente rappresenta il segno zodiacale che stava sorgendo al momento della nascita. È indispensabile all’analisi della propria carta natale, così come il sole o la luna. L’ascendente infatti, incide profondamente con il carattere di una persona. Può, a seconda di vari fattori, amplificare o attenuare alcune delle caratteristiche tipiche del segno zodiacale di una persona.

Ad essere precisi, l’ascendente influenza soprattutto il modo con cui ci mostriamo al mondo, possiamo paragonarlo ad un’armatura. Alcuni hanno un’armatura a cotta di maglia, più leggera e penetrabile, altri un’armatura gotica, pesante e difficile da oltrepassare.

È chiaro dunque che l’ascendente influisce notevolmente sulla vita di ciascuno. È possibile calcolarlo grazie a molti calcolatori gratuiti online. Ma si può provare anche a farlo da soli. Infatti adesso si vedrà come calcolare in modo semplice il proprio ascendente.

Come calcolare l’ascendente

Per calcolare l’ascendente bisogna disporre di alcune informazioni indispensabili. Bisogna, infatti, conoscere data e luogo di nascita, soprattutto bisogna conoscere l’ora esatta in cui si è nati.

Questo perché anche leggerissime variazioni possono alterare il risultato del calcolo. Una volta ottenute le informazioni di cui si ha bisogno si può procedere sommando l’orario locale della nascita a quello siderale.

Così facendo si otterrà il cosiddetto tempo siderale totale (TST). Il tempo siderale totale non è altro che una fascia oraria all’interno della quale cadono i segni zodiacali che rappresentano l’ascendente. Ad esempio, il tempo siderale totale della Bilancia è compreso tra le 06:01e le 08:43; quello dell’Ariete tra le 18:01 e le 18:59; quello del Cancro tra le 22:09 e le 00:34 e via dicendo.