Rischi per la salute quando si sanificano le superfici in casa con questi prodotti tossici

casa

Ormai si sa, la pandemia da Covid-19 ha radicalmente cambiato le abitudini di consumo di molti. Mentre prima ci si accontentava di pulire casa, ora si avverte la necessità di sanificare, o disinfettare, le superfici.

Proprio per questo motivo il consumo di disinfettanti e antibatterici è cresciuto notevolmente. Eppure questi prodotti sono dannosi per l’ambiente e sono forse un po’ troppo aggressivi per le nostre case.

In questo articolo si vedrà perché ci sono rischi per la salute quando si sanificano le superfici in casa con questi prodotti tossici.

C’è differenza tra pulire e disinfettare

Mentre pulendo le superfici si elimina lo sporco e quindi si utilizzano prevalentemente acqua e detergenti, quando si disinfetta l’obiettivo è uccidere i germi. Per questo motivo si ha necessità dei migliori disinfettanti.

È tuttavia possibile disinfettare anche senza utilizzare prodotti eccessivamente aggressivi o tossici. Questo farà bene all’ambiente, alle nostre tasche e anche alla nostra salute.

Rischi per la salute quando si sanificano le superfici in casa con questi prodotti tossici

È importante e necessario pulire prima di sanificare, o disinfettare. Per una pulizia adeguata, ma anche sostenibile, si può optare per detergenti naturali e multiuso come il sapone di Castiglia. Grazie ad una adeguata pulizia i prodotti disinfettanti riusciranno ad agire in modo efficace.

Per la scelta del disinfettante, si consiglia di optare o per uno dei prodotti EPA efficaci nel combattere il virus, o per un disinfettante home-made. Nel caso in cui si scegliesse la seconda opzione, le indicazioni da seguire sono molto semplici. L’ingrediente meno tossico per un disinfettante fai-da-te è senza ombra di dubbio il perossido di idrogeno.

Quest’ultimo si trova in commercio in concentrazioni che vanno dal 3% al 5%. In alternativa, si può anche acquistare la candeggina all’ossigeno (un mix di carbonato di sodio e perossido di idrogeno). Entrambi i prodotti devono agire sulle superficie interessata per almeno 5 minuti. Generalmente non è necessario un risciacquo, perché i prodotti sopramenzionati contengono già acqua.

Qui informazioni utili su Come disinfettare smartphone e tablet senza rovinarli