Vdremo, oggi, cos’è e come iscriversi al VIES, la Partita IVA comunitaria dell’Unione Europea. Essendo uno Stato membro dell’Unione Europea, anche l’Italia, e le Partite IVA italiane, possono, infatti, essere iscritte al Registro VIES.
Il VIES è uno strumento che permette di effettuare operazioni commerciali tra imprese, professionisti e società dei Paesi membri nella piena tutela. Molti, però, non sanno cos’è e come iscriversi al VIES, la Partita IVA comunitaria dell’Unione Europea.
Cos’è il VIES
VIES è una sigla che sta per “VAT Information Exchange System”, cioè “Sistema di Scambio delle Informazioni sulla VAT”, cioè l’IVA. Il VIES è un archivio digitale che raccoglie le Partite IVA e le registrazioni di imprese, società e professionisti che operano nei Paesi membri dell’Unione Europea.
Il VIES è, quindi, uno strumento prezioso per chi vuole svolgere operazioni commerciali all’interno dell’Unione Europea.
Questo Registro permette, infatti, di controllare la validità della Partita IVA e dell’iscrizione dei soggetti, o società, con cui avvengono le operazioni commerciali. In questo modo si riduce la possibilità di incappare in frodi e truffe. Dal 2020, inoltre, è necessario essere iscritti al VIES affinché le operazioni intracomunitarie siano soggette alla non imponibilità IVA.
Al VIES si possono iscrivere sia i soggetti già titolari di Partita IVA sia chi apre la Partita IVA per a prima volta. Ecco come.
Come iscriversi
Iscriversi al VIES è facile, gratuito e l’iscrizione può essere revocata. Chi effettua l’iscrizione al VIES al momento dell’apertura della Partita IVA può farlo compilando i quadri AA7 o AA9. Il quadro AA7 si riferisce alla società. L’AA9 va, invece, compilato quando si tratta di liberi professionisti e ditte individuali. Chi è già titolare di Partita IVA e vuole iscriversi al VIES può invece farlo online.
Accedendo sul portale dell’Agenzia delle Entrate è infatti possibile compilare la richiesta di iscrizione. Questa operazione può essere effettuata dal titolare di Partita IVA o da un commercialista abilitato. A richiesta approvata la Partita IVA, corredata da indirizzo del titolare e data di attivazione, verrà caricata sul Registro VIES.