Tutto il profumo delle arance nella torta del momento ovvero il Pan d’arancio

torta

Ecco la classica torta focaccia che farà impazzire i bambini di casa. Morbida, semplice, veloce e gustosa: tutto il profumo delle arance nella torta del momento ovvero il Pan d’arancio. Latte, farina, zucchero e una grossa arancia possibilmente biologica sono gli ingredienti base di questa torta, che, con la sua piacevolezza, ci farà innamorare.

Gli ingredienti della nostra torta

a) 130 ml di latte parzialmente scremato;

b) una grossa arancia possibilmente biologica;

c) 210 grammi di zucchero bianco;

d) 100 ml di olio di semi di girasole;

e) 3 uova;

f) 320 grammi di farina 00;

g) una bustina di lievito da dolci;

h) zucchero velo per il decoro finale.

Ecco la preparazione

Tutto il profumo delle arance nella torta del momento ovvero il Pan d’arancio, dessert perfetto per questa fase della stagione:

a) prendiamo la nostra arancia, o al limite, due, se l’unica non fosse abbastanza grossa, e, dopo averla ben lavata, tagliamola a fette, ma senza separarla dalla buccia;

b) inseriamola nel frullatore, tritandola completamente, fino a ridurla in poltiglia;

c) uniamo quindi lo zucchero, l’olio di semi, il latte e ricominciamo a frullare;

d) a questo punto inseriamo anche le tre uova complete e riprendiamo a frullare;

e) cominciamo a inserire la farina gradualmente, aggiungendo contestualmente anche la bustina di lievito;

f) frulliamo ancora per circa un minuto e mezzo;

g) prepariamo uno stampo da torte del diametro di 24/26 cm e imburriamolo, coprendolo con un foglio di carta da forno;

h) dopo aver preriscaldato il forno a 180 °, inseriamo il nostro impasto frullato nella sveglia, cercando di pianarlo alla perfezione con una spatola;

i) cuociamo in forno per circa un’ora, controllando la cottura dell’Interno con la punta del coltello, quindi, spolveriamo di zucchero a velo e serviamo.

In attesa di gustarlo anche caldo, la casa sarà piena del profumo tipico delle torte e delle arance, per un’accoppiata di aromi assolutamente piacevole.

Approfondimento

La ricetta del muffin di Halloween con zucca e spinaci