Perché ascoltiamo i vocali che inviamo su WhatsApp

WhatsApp

Perché ascoltiamo i vocali che inviamo su WhatsApp? La nostra vita  stata rivoluzionata dai social network e dall’uso quasi spasmodico dei cellulari “che girano continuamente nelle nostre mani”. È stato calcolato che trascorriamo oltre tre anni della nostra vita a consultare le App e i social. E cioè, il tempo che in media si trascorre mangiando nel corso di un’intera vita media. Chi oggi non usa WhatsApp? Poche persone. E a proposito di ciò, negli ultimi anni i vocali registrati su WhatsApp, sono diventati uno strumento indispensabile per comunicare con amici e parenti. Non si tratta solo di messaggi brevi, tipo confermare l’ora di un appuntamento, ma anche di messaggi lunghi, che spesso sostituiscono vere e proprie chiacchierate telefoniche.  Da quando nel 2011 è stata implementata la possibilità di mandare messaggi vocali prima su Messenger e poi si WhatsApp, in pochi anni la messaggistica vocale è  esplosa e si è diffusa a macchia d’olio fra tutti coloro che abitualmente usano queste applicazioni!

Ecco perché ascoltiamo i vocali che inviamo su WhatsApp

Nel mondo sono oltre un miliardo le persone che ogni giorno utilizzano questa applicazione. Molti di noi hanno l’abitudine di ascoltare i vocali mandati su WhatsApp.
Perché ascoltiamo i vocali che mandiamo su WhatsApp? È una cosa che prima o poi fanno tutti per vari motivi. Una di queste ragioni è quella di accertarsi che il messaggio sia stati registrato nel modo corretto. L’altro motivo è che riascoltando il vocale si sentono le stesse emozioni provate in quella circostanza, la tristezza, la felicità, la noia, la malinconia.

Come riascoltare i messaggi vocali su WhatsApp prima di inviarli 

Forse non tutti sanno che esiste un trucco per ascoltare un vocale di WhatsApp prima di inviarlo. Basta tenere premuto il dito sull’icona rappresentante il microfono per cominciare ad effettuare la registrazione. In seguito, bisogna trascinare il dito verso l’alto. Comparirà sullo schermo l’immagine di un lucchetto e poi,  la schermata si presenterà come da immagine sotto. Quindi, continuare a parlare fin quando lo si desidera.

Una volta completato il messaggio vocale da inviare, non resta che cliccare sul tasto indietro sito in alto a sinistra della schermata di conversazione. In questo modo, si tornerà alla schermata delle conversazioni di WhatsApp. Infine, non resta che riaprire la chat. Il messaggio vocale da riascoltare apparirà in questo modo.

 

Fatto ciò, sarà possibile riascoltare il vocale cliccando sulla piccola freccia azzurra in basso a sinistra. Cliccando sull’icona rappresentante il cestino sarà possibile cancellarlo in caso non si fosse soddisfatti del risultato. Altrimenti,  cliccare la freccia a destra in basso per inviare il messaggio.