Oramai le app sono entrate nella vita di ognuno. Un tempo si andava su un sito, adesso sempre più spesso si scarica la app. Queste app si scaricano sullo smartphone e sono in grado di appropriarsi dei dati personali e di tracciare gli spostamenti. E quando queste app vanno in mano ai bambini, il problema diventa delicato.
Tre app pericolose che minacciano la sicurezza dei bambini
Le app con giochi per adulti e, soprattutto, per bambini, sono tra le più scaricate. Arrivano anche a milioni di download. Il problema diventa serio quando a giocarci sono i bambini. Ma quali sono le tre app pericolose che minacciano la sicurezza dei bambini
Si pensa che un bambino che gioca con una app, sia al sicuro. E’ sul divano, con lo smartphone dei genitori, con una app scaricata dal padre o dalla madre. Si immagina essere in una botte di ferro. Ed invece è alla mercé di chi ha sviluppato il gioco, la app.
Google di recente ha eliminate dallo store, 3 app di giochi che contenevano un codice malevolo. Ovvero un codice che permetteva di raccogliere i dati dei partecipanti al gioco e di sfruttare la funzione pubblicitaria tracciante.
Come funziona la pubblicità tracciante
Che cos’è la pubblicità tracciante? E’ quella funzione che permette di analizzare i dati di navigazione dell’utente e quindi di proporgli la pubblicità in linea ai suoi gusti.
Ciò è permesso solamente se un adulto dà il suo consenso, ma è vietato per i bambini.
Queste applicazioni, alcune con oltre 20milioni di download, tracciavano i dati personali di minorenni, per proporgli pubblicità su misura. Attenzione, indipendentemente dallo smartphone usato.
Sono state scoperte dalla IDAC, la International Digital Accountability Council di Boston. E’ una associazione statunitense senza scopo di lucro per il monitoraggio di app e piattaforme.
Le tre app pericolose sono Princess Salon, Number Coloring e Cats&Cosplay. Google ha dichiarato di avere già rimosso le tre app dal suo store. Quindi in teoria non dovrebbero essere più scaricabili.
Approfondimento
A proposito di app, ecco il trucco per utilizzare WhatsApp dal pc utilizzando il browser di Internet. Questo è il link all’articolo