Con l’inverno ormai alle porte, con dispiacere i frutti e le verdure estive, che tanto aiutano durante i mesi più caldi, rimarranno un ricordo. Non bisogna, però, sottovalutare le varietà vegetali proprie dei mesi invernali, come il cavolo verza, le quali possiedono altrettanti benefici, se non migliori.
Viene ormai confermato dalla scienza che vi sia un legame molto stretto tra il cibo che mangiamo e il rischio di contrarre malattie importanti. Dunque, la verza gioca un ruolo importante nella prevenzione dei tumori.
Ecco cosa dice l’OMS riguardo alla verza
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha, infatti, annunciato come la miglior prevenzione per la comparsa di tumori sia, oltre ad uno stile di vita sano, mantenere una dieta equilibrata e varia. Tra gli altri il consiglio è quello di non esagerare nel consumo di cibi ricchi di conservanti e di grassi saturi.
Al contrario, sarebbe auspicabile aggiungere nella propria dieta alimenti contenenti in particolare vitamina A e C. Tutte vitamine che costituiscono, insieme ad altre, la composizione nutrizionale della verza.
Le proprietà benefiche della verza
Proprio grazie alla sua composizione che comprende, tra gli altri, zolfo ed enzimi protettivi, il cavolo verza è un ottimo elemento da inserire nella propria dieta.
Questa verdura ha la capacità di riparare il DNA danneggiato, ma non solo. Gli enzimi protettivi di cui è dotata riescono a contrastare sia la nascita che la riproduzione di cellule tumorali. Con questi dati alla mano si comprende chiaramente che la verza gioca un ruolo importante nella prevenzione dei tumori.
I benefici della verza però non si fermano qui. Sembra, infatti, che anche il sistema immunitario sia agevolato e aiutato dal consumo di questo vegetale. Ne viene anche riconosciuta una funzione antinfiammatoria e rallenterebbe l’ossidazione corporea, prima causa dell’invecchiamento.
Per quanto cibi differenti sono sicuramente più appetibili e gustosi, le proprietà di questo vegetale non possono non far venir voglia di inserirla nella nostra dieta
Cucinandola nel modo giusto, la si potrà gustare con appetito. Nel contempo si starà aiutando il proprio corpo a rafforzarsi e a prevenire malattie anche importanti.