Lo stop atteso, fra 22.650/22.350, è puntualmente arrivato. Frattanto, la sua view è cambiata, oppure ce ne da conferma?
Nella scorsa intervista, affermavo:
“Siamo nei pressi di una forte area di resistenza 22.350/22.650, che potrebbe/dovrebbe far ripiegare velocemente le quotazioni, quantomeno in area 21.450, se non più giù….
Pullback veloce verso i 21.450, e poi forte salita verso i 25.500: questa , al momento, è l’ipotesi a cui penso.
Però gli eventi, potrebbero farmi cambiare idea.”
Per il momento, il mercato sembra ben impostato al rialzo, ma qualche indicatore forecasting, ci mette in guardia sul futuro di breve e dei prossimi 3 mesi.
Acquista l’abbonamento al Blog Riservato a soli 10,00 per 2 mesi!
C’è qualcosa che la preoccupa? Ce ne rende partecipi?
Negli ultimi due mesi, continuiamo ad assistere a divergenze fra l’Indice e i titoli a maggiore capitalizzazione dello stesso.
Mentre l’indice, ha segnato nuovi massimi, molti titoli, non si sono accodati, anzi.
O siamo in presenza di una salutare rotazione settoriale, oppure questo è un Indicatore di imminenti nuovi ribassi, con probabilità di assistere, a nuovi minimi annuali, nei prossimi mesi.
La sua idea, quale è?
Le proiezioni, sono un percorso logico e razionale, fatto di steps, e quindi dobbiamo monitorare prima dei dati, e da essi, elaborare le previsioni/effetti, dei dati stessi.
Il nostro scenario annuale è il seguente:
fra Agosto ed Ottobre, molti indici internazionali, dovrebbero toccare nuovi minimi annuali.
Ora, dobbiamo capire, se il percorso discendente sia o meno, già iniziato.
In base al Top or Bottom, per il 2014, i massimi annuali, dovrebbero essere segnati fra Luglio e Settembre, tranne automodifiche.
In caso di automodifiche, fra Luglio e Settembre, si assisterà ad una correzione, con chiusura sui massimi annuali, per il mese di Dicembre.
C’è la possibilità di assistere a nuovi minimi annuali per il Future Ftse Mib, nei prossimi 6 mesi?
35.500
21.500/21.300
18.800
Finchè terrà al rialzo 21.500/21.340 e poi 18.800, il mercato, punta entro Dicembre 2015, ad area 35.500. Nuove discese sotto i 21.500, aprirebbero lo spazio a un ritest dei minimi annuali.
Credo che sia quasi improbabile, che possano essere toccati nuovi minimi annuali.
Acquista l’abbonamento al Blog Riservato a soli 10,00 per 2 mesi!
Nel brevissimo, cosa dobbiamo monitorare?
Guardi, io credo che siano più elevate le probabilità, che si possa ritornare al rialzo, ma come al solito, l’ultima parola spetta al mercato:
22.300
21.720
Al momento, le quotazioni, finchè non supereranno area 22.300, sono dirette a 21.720. Questo è un punto di supporto molto forte, e se non terrà, saranno dolori.
Altri Indicatori, come il PdB Tecniche di Breakout, ritengono che il trend rialzista, sia compatibile fino a dicese di breve in area 21.720/21.450.
Quale è il suo consiglio?
Di acquistare queste eventuali discese, e occhio a quello che accadrà entro questo martedì, in quanto, condizionerà il resto del mese.