Un’altra settimana è passata, ma il futuro del petrolio rimane sempre molto incerto

petrolio

Il ribasso sul petrolio durante l’ultima seduta della settimana è un campanello di allarme o un’occasione di acquisto? Questa è la domanda che ci ponevamo settimana scorsa. Purtroppo un’altra settimana è passata, ma il futuro del petrolio rimane sempre molto incerto.

D’altra parte anche tra gli analisti ci sono scuole di pensiero molto diverse tra loro. Secondo alcuni analisti, infatti, il rialzo cui abbiamo assistito è semplicemente il frutto di una reazione di breve alla notizia di eventuali stimoli all’economica per far ripartire la domanda. Nel lungo, invece, rimangono i problemi e questi potrebbero avere un impatto negativo anche sulle quotazioni del petrolio.

Un’altra settimana è passata, ma il futuro del petrolio rimane sempre molto incerto: cosa prevede l’analisi grafica e previsionale?

Il petrolio  (prezzo in tempo reale) ha chiuso la seduta del 16 ottobre a quota 40,88  dollari in ribasso dello 0,2% rispetto alla seduta precedente.

Time frame giornaliero

Dopo un inizio di settimana abbastanza tremendo per il petrolio, quando ha perso circa il 3% in una sola seduta, le quotazioni hanno ripreso la strada del rialzo chiudendo la seduta di venerdì 16 ottobre sugli stessi livelli di venerdì 9 ottobre.

Ancora un nulla di fatto, quindi, visto che le quotazioni si sono fermate proprio sul II obiettivo di prezzo in area 41,11 dollari. Questo, quindi, è il livello da monitorare durante le prossime sedute. Una chiusura di giornata superiore a questo livello aprirebbe le porte fino in area43,6 dollari. In caso contrario potremmo assistere a un nuovo ritracciamento.

Siamo, quindi, in presenza di una situazione molto ingarbugliata che richiede la massima attenzione da parte degli investitori.

petrolio

Petrolio: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.

Time frame settimanale

La storica resistenza in area 41,781 dollari continua a resistere alle pressioni rialziste. Nulla da aggiungere a quanto scritto nelle settimane precedenti

petrolio

linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.

Time frame mensile

Anche sul mensile nulla da aggiungere a quanto scritto nelle settimane precedenti. Le quotazioni restano ingabbiate nel trading range 39,39 dollari – 44,75 dollari e solo una chiusura mensile esterna a questi livelli potrebbe dare direzionalità alle quotazioni.

petrolio

Petrolio: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.