Ecco perché invecchiando si tende a ingrassare più facilmente anche dopo i 30 anni

peso

Ecco perché invecchiando si tende a ingrassare più facilmente anche dopo i 30 anni

Si tende a ingrassare più facilmente con l’età, invecchiando anche dopo i 30 anni. Perché? La risposta più facile potrebbe essere quella legata al fatto che con l’avanzare degli anni si tende a condurre una vita più sedentaria.

Ma in realtà c’è di più stando ad uno studio svedese. Studio che è stato pubblicato sulla rivista accademica Nature Medicine. Ecco perché invecchiando si tende a ingrassare più facilmente anche dopo i 30 anni. Secondo i ricercatori con l’invecchiamento si ingrassa. Perché il corpo tenderebbe a perdere la capacità di immagazzinare. E di rimuovere i grassi nel tessuto adiposo.

Ecco perché invecchiando si tende a ingrassare più facilmente tra rughe e capelli bianchi

In base allo studio, quindi, con l’avanzare dell’età l’attenzione all’alimentazione deve essere massima. Al fine di evitare di mettere qualche chilo di troppo, ma non è tutto. Di conseguenza con l’invecchiamento alle rughe ed ai capelli bianchi si aggiunge cosa? Pure la tendenza ad ingrassare. Magari anche solo dopo i 30 anni.

La ricerca svedese, infatti, ha praticamente dimostrato che l’aumento di peso con l’invecchiamento non è legato solo ed esclusivamente all’apporto calorico eccessivo. Rispetto al fabbisogno. Ma anche al cosiddetto turnover lipidico. Il processo di immagazzinare e di rimuovere i grassi che con l’avanzare dell’età tende a rallentare.

L’attività fisica con l’avanzare dell’età è una delle strategie per incentivare il turnover lipidico

I risultati della ricerca, che è basata su oltre 50 individui osservati per 13 anni, aprono nuove strade nella lotta all’obesità. Inoltre, secondo gli esperti del Karolinska Institutet di Solna, vicino Stoccolma, i benefici sul turnover lipidico anche in età avanzata si possono ottenere praticando l’attività fisica.

Per arrivare a questi risultati, i ricercatori del Karolinska Institutet di Solna si sono avvalsi della collaborazione dei colleghi dell’Università di Lione. E di quelli di un altro ateneo svedese. Ovverosia di quelli dell’Università di Uppsala.