Come scegliere la spazzola adatta per i propri capelli

capelli

Le spazzole, devono sempre essere di alta qualità per rispettare la bellezza del capello e la salute del cuoio capelluto.
Sul mercato esistono tanti tipi di spazzole e sapere come scegliere la spazzola adatta per i propri capelli, non è tanto semplice.
I tipi  sono tanti, tonde, piatte, in legno, con le setole morbide in nylon, naturali e ovali e ognuna ha un utilizzo diverso.
Alcune aiutano a stirare i capelli, altre a districarli e altre ancora a creare onde e così via. Ogni tipologia di capelli, ha bisogno di una determinata spazzola , altrimenti si finirà col rovinarli, spezzandoli oppure creando un effetto crespo.

Ecco come scegliere la spazzola adatta per i propri capelli

Spazzola piatta 

Le spazzole piatte servono a pettinare i capelli lisci.
Possono essere in plastica o in ceramica.
Ci sono diverse misure, sottili, strette e larghe.
Chi ha i capelli scalati e vuole creare volume, le spazzole sottili sono le più adatte.
Le spazzole strette , usate con il phon e sui capelli umidi, tolgono l’effetto crespo.
Per pettinare i capelli lisci e lunghi la spazzola larga aiuta a non spezzarli.

Spazzola ovale

La spazzola ovale, con le setole in plastica e il pallino sulla punta serve a pettinare i capelli lisci e quelli mossi, senza danneggiare il cuoio capelluto.
Quelle con le setole in nylon, vengono usate sui capelli lisci e doppi, con le setole naturali per capelli sottili e lunghi e con le setole di cinghiale, adatte per capelli sottili e spenti, perché distribuisce il sebo,
su tutta la capigliatura, donando un effetto lucido.

Spazzola di legno

La spazzola di legno a denti larghi è adatta ai capelli ricci, utilizzabile sia su quelli bagnati che quelli asciutti.
Può essere usata anche per i capelli dei bambini.

Il pettine

Il pettine in plastica con i denti larghi, si adopera sui capelli bagnati, per districarli col balsamo. Ottima anche per i capelli mossi.
Il pettine in plastica con i denti stretti, serve a separare la chioma in parti uguali o per fare la riga con la codina.

Tutte le azioni meccaniche possono arrecare dei danni al capello, lo si può spezzare, indebolire e farlo cadere.
Occorre prestare sempre attenzione al tipo di strumento che viene utilizzato.