Qual è l’ultimo luogo della casa in cui ti aspetteresti di trovare pericolosi virus e batteri? Probabilmente il freezer. D’altronde il congelamento non distrugge tutti i microrganismi dannosi? Niente di più sbagliato! Rischi di ammalarti a causa dei cubetti di ghiaccio se commetti questi errori mentre li prepari.
Ecco cosa si annida nel tuo congelatore
Un falso mito pericoloso in cucina è che il congelamento distrugga i microrganismi dannosi. Non è esattamente così. Nei cubetti di ghiaccio che aggiungi alla tua bevanda preferita possono annidarsi diversi tipi di batteri, come Coliformi, Enterobatteri, E. Coli. Questi possono causare infezioni e gravi gastroenteriti. Il motivo lo spiega l’INGA, ovvero l’Istituto Nazionale Ghiaccio Alimentare. Le basse temperature danneggiano e uccidono una parte dei microrganismi presenti nell’acqua. Ma non li eliminano totalmente. Inoltre, il ghiaccio può contaminarsi mentre lo stocchiamo o manipoliamo, a causa di superfici non pulite. Ci sono una serie di comportamenti errati che fanno aumentare il rischio di contaminazioni. Rischi di ammalarti a causa dei cubetti di ghiaccio se commetti questi errori. Vediamo come evitarli.
Il decalogo per un ghiaccio sicuro
Per assicurarsi che il ghiaccio che produciamo in casa sia sicuro, l’INGA suggerisce di seguire dieci importanti regole:
a) pulire il freezer dai residui di cibo o dal ghiaccio incrostato alle pareti;
b) non dimenticare di lavare le vaschette per il ghiaccio prima di usarle (va bene un normale detersivo per piatti, alcune possono anche essere messe in lavastoviglie);
c) raffreddare rapidamente a -18°C l’acqua nelle vaschette;
d) mantenere il ghiaccio a una temperatura compresa fra i -5°C e i -10°C;
e) coprire le vaschette del ghiaccio con un foglio di alluminio o un sacchetto prima di impilarle, riporle in un contenitore e metterle in freezer;
f) buttare via il ghiaccio rimasto in frigo da più di un mese;
g) se non si usa l’intero contenuto di una vaschetta, buttar via i cubetti avanzati al posto di rimetterli in freezer;
h) per far uscire i cubetti dalla vaschetta, aiutarsi con dell’acqua calda;
i) non toccare i cubetti con le mani, ma con pinze o cucchiai puliti;
l) nel caso si abbia un tritaghiaccio o un dispenser di ghiaccio incorporato nel frigorifero, ricordarsi di pulirli seguendo le apposite istruzioni.
Non hai mai seguito questi consigli? Fai più attenzione in futuro, rischi di ammalarti a causa dei cubetti di ghiaccio se commetti questi errori. Da ora in poi ti basterà seguire dieci semplici accorgimenti per goderti tranquillamente le tue bevande fresche.
Approfondimento
Per altri errori comuni in cucina, ecco cosa sbagli quando prepari le merende fatte in casa.