I prezzi delle azioni tecnologiche USA hanno subito una correzione, che tuttavia sembra alle spalle. Si presenta una ottima occasione per entrare su titoli azionari che potrebbero continuare a salire almeno fino alle presidenziali americane. Facebook e Twitter sono tra i campioni di questa fase, ma dovendo scegliere, su chi scommettere? In Borsa nella sfida tra i social network ecco chi vince e su chi puntare, secondo gli Esperti di ProiezionidiBorsa.
Nella sfida tra i social network ecco chi vince e su chi puntare
Facebook contro Twitter. Due titoli che fanno faville in Borsa, anche grazie a tutto il comparto tecnologico che da mesi vola. Anche se da qualche settimana ha segnato il passo. Occasione ghiotta per entrare su questi due titoli azionari a un prezzo scontato.
Ma vediamo chi ha fatto meglio negli ultimi mesi. Se confrontiamo la performance tra Facebook e Twitter (NYSE:TWTR), dall’ottobre dello scorso anno a oggi, scopriamo che il primo ha guadagnato il 42% contro il 21% del secondo. Esattamente il doppio.
Ma se prendiamo la performance dall’inizio del recupero dopo il crollo di febbraio ed inizio marzo, allora le cose cambiano. Da metà marzo Twitter ha quasi raddoppiato di valore mentre Facebook è salito del 75%.
E nell’ultimo mese? Da inizio settembre ad oggi non c’è stata partita. Twitter ha guadagnato oltre il 21% contro una perdita di quasi il 4% di Facebook.
Non è incredibile se ci riflettiamo bene. Anzi è quasi logico. Twitter ha retto meglio alla correzione di settembre dei titoli tecnologici del Nasdaq perché aveva corso meno.
La Rotazione
Possiamo immaginare che ci sia stata una rotazione: gli investitori hanno lasciato Facebook per Twitter. Ma quanto durerà la predominanza di Twitter su Facebook?
Twitter è a un passaggio cruciale. I prezzi sono a ridosso della soglia dei 48 dollari, una resistenza che blocca il titolo dal giugno del 2018. Il superamento di questo livello aprirebbe la strada almeno fino in area 55 dollari. Mente al ribasso, un ritorno sotto 43,5 dollari è considerato negativamente.
Facebook nell’ultima settimana di agosto ha realizzato il massimo storico oltre 304 dollari. Poi i prezzi hanno subito una correzione profonda fino a 244 dollari, ma da un paio di settimane sembrano volere recuperare.
La soglia da monitorare per una nuova fase rialzista è 270 dollari. Sopra questo livello il titolo potrà salire nuovamente verso i massimi. Mentre una chiusura sotto 242 dollari, confermerà la debolezza del trend in questa fase.
Approfondimenti
Ecco perché la Borsa USA potrebbe continuare a salire. Leggi qui l’analisi.