Questi inestetismi sono i più odiati dalle donne, soprattutto dalle mediterranee che possiedono una forma ginoide. Nonostante siano dei difetti difficili da eliminare del tutto, c’è la possibilità di migliorare notevolmente la situazione con pochi semplici accorgimenti. Soffrite di culotte de cheval e ritenzione idrica? Ecco qualche consiglio per contrastarle.
Culotte de cheval e ritenzione idrica? Ecco qualche trucco per contrastarle
Informarsi è sempre una buona cosa. Documentatevi, leggete il più possibile e soprattutto trovate siti affidabili. Noi vi consigliamo di seguire Cristina Fogazzi, in arte l’Estetista cinica, che ha pure scritto un libro a riguardo. È anche una buona idea chiedere consiglio al proprio centro estetico di fiducia. Ma se non sopportate più culotte de cheval e ritenzione idrica, ecco qualche trucco per contrastarle.
Bevete molta acqua per combattere la ritenzione idrica
Ecco il più classico dei rimedi che vale soprattutto per la ritenzione idrica. Questo fenomeno è presente prevalentemente nella popolazione femminile e consiste nell’accumulo di liquidi, dovuto ad una cattiva circolazione. A causa di questa dinamica, sulle gambe si forma un fastidioso gonfiore rossastro che si concentra principalmente nell’area posteriore delle cosce. Un modo per far defluire questo eccesso d’acqua consiste nel berne altra per poi eliminarla tramite la minzione.
Riducete il consumo di sale
Questa è un’indicazione difficile da mettere in pratica sempre. Per non astenersi del tutto dai piaceri della tavola, mettetela in pratica minimo due o tre volte a settimana. Attenzione però a non mangiare alimenti naturalmente salati, come ad esempio la bresaola. Il sale infatti trattiene tantissima acqua e fa percepire una sensazione di gonfiore.
Culotte de cheval: controlla l’appoggio plantare
Questa raccomandazione vale per le culotte de cheval. Le adiposità localizzate sono genetiche e quindi difficilmente eliminabili senza l’ausilio del bisturi. Ma se notate una forte sproporzione fra i due lati, forse è meglio prenotare una visita dal podologo. I piedi infatti rappresentano un’importante pompa che irradia il sangue in tutto il corpo. Se certe zone sono meno irrorate, può verificarsi un ristagno di liquidi: questo può rendere più evidente la sproporzione fra una parte e l’altra. Una cattiva posizione del piede può peggiorare ulteriormente la situazione se si è dei runner. Infatti l’impatto energico del piede sull’asfalto non apporta benefici al microcircolo.
Al bando gli indumenti stretti
Un altro nemico delle culotte sono di sicuro i pantaloni skinny o l’abuso di guaine contenitive. Infatti possone essere spesso causa di un deficit circolatorio.
Vi è piaciuto questo articolo? Allora non perdetevi come combattere la ritenzione idrica al mare.