Fai questi semplici esercizi tutti i giorni e il tuo collo e la tua cervicale ti ringrazieranno

collo

Stiamo sempre attaccati a computer e smartphone. E quando ci stacchiamo dagli schermi passiamo il tempo sul divano o in auto. Questo posizioni unite con stress e tensione portano spesso dolore ai muscoli del collo e alla cervicale. Sembra infatti che dopo una certa età nessun scampi a questo tipo di disturbi. C’è però un modo facile per alleviare questo disagio. Fai questi semplici esercizi tutti i giorni e il tuo collo e la tua cervicale ti ringrazieranno.

Le cause di male al collo e cervicale

Per poter capire come trattarli, prima bisogna capire l’origine di male al collo e cervicale. Le principali cause di questi disturbi vanno a trovarsi nelle nostre abitudini. La postura scorretta che teniamo quasi tutto il giorno, infatti, ha un impatto negativo sulla nostra muscolatura. In questo modo infatti andiamo a creare contratture e tensioni nell’area del collo e delle spalle. Anche certi sforzi improvvisi possono andare a ledere i muscoli.

Movimenti bruschi o cercare di alzare oggetti molto pesanti possono infatti creare contratture e causare il cosiddetto torcicollo. La qualità del nostro sonno è inoltre importante. Un cuscino adeguato ci farà sentire freschi e riposati al risveglio. Uno troppo alto o troppo duro creerà invece problemi. Infine, attenzione ai colpi di freddo. Questi possono infatti provocare contrazioni muscolari e disturbi al collo. Indossa sempre una sciarpa!

Fai questi semplici esercizi tutti i giorni e il tuo collo e la tua cervicale ti ringrazieranno

A seconda della gravità del disturbo sono molte le cure disponibili per combattere male al collo e cervicale. Queste vanno dalla terapia farmacologica alla suono terapia, ma chi non soffre di patologie gravi può iniziare con semplici esercizi. Questi infatti andranno a ridurre la tensione a carico del collo, ammorbidendo i muscoli. Tra gli esercizi disponibili sono particolarmente efficaci quelli di McKenzie.

Prendendo il nome dal fisioterapista Robin McKenzie, questo metodo è stato sviluppato per risolvere i problemi al carico della colonna. In questo articolo ci concentreremo però solo sugli esercizi dedicati alla regione del collo. Se è bene imparare queste tecniche col supporto di un professionista, questi esercizi possono poi essere fatti da casa in qualsiasi momento.

Ecco tre esercizi veloci

Il primo esercizio consiste nella ritrazione del mento verso il collo. Da seduti con la schiena dritta bisogna spingere il mente verso l’indietro e verso il collo senza però muovere la testa. Il capo si deve quindi muovere solo sull’asse orizzontale e non su quella verticale. La posizione va mantenuta per pochi secondi. Senti come tirano le fasce muscolari dietro il collo?

Per controbilanciare la tensione creata con questo esercizio, si passa al secondo. L’azione da fare è molto semplice. Basta rovesciare indietro il capo il più possibile, allungando per bene il collo e mantenendo la posizione per qualche secondo.

Il terzo è ultimo esercizio è anch’esso molto facile. Seduti su una sedia bisogna semplicemente inclinare il capo verso la spalla. Bisogna però tenere il capo dritto e se possibile in posizione leggermente ritratta come da primo esercizio. L’orecchio va quindi avvicinato il più possibile alla spalla. Se ciò risulta difficile ci si può aiutare con una mano lasciando che il peso naturale del braccio aiuti a tirare giù la testa. E voilà! Fai questi semplici esercizi tutti i giorni e il tuo collo e la tua cervicale ti ringrazieranno!