Come cucinare facilmente i fiori di zucca 

fiori

A chi non piacciono i fiori di zucca? Sono uno dei prodotti più buoni dell’estate, ma con un po’ di fortuna si possono gustare anche durante le prime settimane di autunno.

Ma come cucinare facilmente i fiori di zucca? Ecco alcuni dei metodi migliori, spiegati per voi.

Come cucinare facilmente i fiori di zucca

Esistono diversi modi di cucinare i fiori di zucca, qui ne andiamo a vedere due che possono essere eseguiti facilmente senza tante complicazioni.
Premettiamo però che i fiori di zucca prima di essere consumati vanno lavati e puliti. La base del fiore va rimossa così come il pistillo che sta all’interno. Si possono mangiare solo i petali del fiore. Detto questo procediamo.

Fiori di zucca ripieni

Il fiore di zucca ripieno, oltre ad essere delizioso, è facile da fare e dà sempre soddisfazione.

Fate bollire un po’ di polpa di zucca o zucchino, scolatelo e frullatelo assieme a ricotta, uovo, grana grattugiato e pancetta affumicata. Aggiungete pangrattato quanto basta per rendere l’impasto del ripieno maneggiabile e non liquido. Adesso con un cucchiaio aiutatevi a riempire i singoli fiori col ripieno che avete appena creato. Disponete i fiori su una teglia e spolverate abbondantemente di formaggio grattugiato. Mettete in forno a 180° per una mezz’ora e servite caldi.
Il formaggio grattugiato avrà fatto una deliziosa crostina in superficie e il ripieno sarà sodo e gustoso!

Un grande classico: la frittura

Un classico intramontabile, fare i fiori di zucca fritti può sembrare un lavoro difficile, ma non lo è!

Bastano pochissimi ingredienti e ci vuole davvero poco per cuocere molti fiori.
Mettete a scaldare in una padella dell’olio adatto per le fritture, olio di arachidi per esempio.
Preparatevi due ciotole di fianco ai vostri  fiori lavati. In una mettete della farina 00 e nell’altra sbattete qualche uovo. Una volta che l’olio sarà caldo basterà bagnare i fiori nell’uovo e passatelo nella farina. Poi friggete subito. Appena la superficie del fiore sarà leggermente dorata scolatelo e mettetelo in una teglia con carta assorbente. Salate o zuccherate a vostro piacere e buon appetito!