Come cucinare velocemente e con fantasia le cozze

ricetta

Come cucinare velocemente e con fantasia le cozze.

Vi vorreste cimentare in un piatto di pesce ma non sapete da dove iniziare? Avete paura che sia un processo complicato e non ve la sentite di intraprendere l’impresa?
Ma sopratutto non conoscete nessuna ricetta con le cozze che non siano l’impepata o gli spaghetti alle cozze?
Non disperate, vi guideremo nella pulizia e nella cottura delle cozze in modo diverso e fantasioso.

Come cucinare con fantasia le cozze

Nessuna cozza si può iniziare a cuocere se prima non si procederà con una completa pulizia.
Controllate che nessuna cozza sia già aperta. Se ne trovate qualcuna di già aperta, scartatela. Lavatele sotto l’acqua corrente fresca, strappate la “barbetta” che esce dal guscio e grattate la conchiglia per rimuovere la sporcizia dalla superficie. Fatti questi semplici passaggi preliminari siamo pronti a cuocere le nostre amate cozze.
Vi proponiamo qui una ricetta che presenta le cozze in modo diverso da come siamo abituati ma comunque semplice e veloce.

Pasta fagioli e cozze

a) 250g ditalini;

b) 250g fagioli lessati (cannellini o borlotti, a vostro gusto)

c) 500g cozze pulite;

d) 200g pomodori;

e) 1 spicchio d’aglio;

f) peperoncino piccante secco;

g) olio, sale e pepe q.b.

Questo accostamento, a prima vista audace, è in realtà un classico della tradizione napoletana.
Mettiamo le cozze pulite in una padella con un goccio d’olio d’oliva e uno spicchio d’aglio. Alla completa apertura dei mitili sfumate con un goccio di vino bianco, aggiungete il pomodoro fresco a cubetti e prezzemolo tritato.

A parte facciamo cuocere i ditalini in abbondante acqua salata fino ad avere una cottura al dente.

Nell’ultimo minuto di cottura fate scaldare nella stessa acqua i fagioli già lessati in precedenza.
Scolate ditalini e fagioli insieme e saltateli assieme alle cozze e il loro sughetto di cottura.
Rompete un peperoncino piccante secco nella pasta mentre la saltate.
Servite spolverando in superficie del prezzemolo tritato.

Ecco quindi come cucinare velocemente e con fantasia le cozze.