Le eccezionali prospettive di crescita di questo titolo promettono guadagni molto interessanti

fiera milano

Le eccezionali prospettive di crescita di questo titolo promettono guadagni molto interessanti. Secondo le stime degli analisti per i prossimi tre anni gli utili e i ricavi di Fiera Milano sono attesi crescere mediamente del 104,2% e 30.4% all’anno, rispettivamente. Valori di crescita molto superiori sia alla media del settore di riferimento che del mercato italiano.

Riguardo la valutazione  del titolo c’è una forte discrasia tra quanto raccomandano gli analisti e i risultati ottenuti considerando i multipli di mercato. Nel primo caso, infatti, Fiera Milano è sottovalutata del 22%, nel secondo, invece, il titolo risulta essere sempre sopravvalutato.

In casi come questi l’unica soluzione è quella di andare a guardare i suggerimenti dell’analisi grafica e previsionale.

Le eccezionali prospettive di crescita di questo titolo promettono guadagni molto interessanti: gli orizzonti di Fiera Milano secondo l’analisi grafica e previsionale

Fiera Milano (MIL:FR) ha chiuso la seduta del 14 settembre a quota 2,73 euro  in ribasso dell’1,09% rispetto alla seduta precedente.

La proiezione in corso è rialzista sia sul time frame giornaliero che su quello settimanale. Sul mensile, invece, la proiezione in corso è ribassista, ma ha raggiunto il solido supporto in area 2,5619 euro che da tre mesi sta respingendo le pressioni ribassiste.

Ci sono, quindi, tutti i presupposti per un’inversione rialzista che si concretizzerebbe con la tenuta di area 2,5619 euro in chiusura di settembre.

Un campanello di allarme per i rialzisti dovrebbe scattare nel caso di una chiusura giornaliera inferiore a 2,7109 euro, prima, e successivamente da una chiusura settimanale inferiore a 2,6062 euro. in questo caso bisognerebbe abbandonare lo scenario rialzista.

Qualora, invece, il rialzo dovesse continuare, gli obiettivi sono quelli indicati nelle figure seguenti.

Time frame giornaliero

fiera milano

Fiera Milano: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.

Time frame settimanale

fiera milano

Fiera Milano: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.

Time frame mensile

Fiera Milano

proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.

Approfondimento

Comprare a mani basse perché questo potrebbe essere il minimo poliennale per questo titolo azionario