Come trasformare il caffè fatto con la moka in un espresso bar

caffè

Hai voglia al mattino di risvegliarti con un caffè con una schiuma cremosa come al bar? Eccovi svelato come trasformare il caffè fatto con la moka, in un espresso bar. Provare per credere.

Un piacere e una necessità

Come dice una famosa pubblicità, il caffè è un piacere e al mattino anche una necessità. Oramai un rito sacro del nostro risveglio.

In cialda o con la moka, o al bar, un caffè grazie a questo piccolo trucco, può veramente diventare un momento di vero piacere.

Come trasformare il caffè fatto con la moka in un espresso bar. Come arricchire il proprio caffè

A ognuno il caffè piace in un certo modo. C’è per esempio chi lo preferisce con una scorzetta di limone. Chi gli aggiunge della cannella per attutirne l’impatto sullo stomaco. Chi un pezzettino di cioccolato fondente, o chi lo macchia con del latte caldo.

Quella che proponiamo è una tradizione napoletana, una piccola crema-caffè dall’effetto sorprendente. Non stiamo parlando della crema al caffè molto in voga, che si consuma in coppa.  La nostra è abbastanza semplice e richiede solo un po’ di tempistica. Ma il risultato è garantito.

Come preparare una buona crema-caffè

Si mettono in una ciotola alcuni cucchiaini di zucchero. Se si ha dello zucchero di canna integrale è  meglio per arricchire i sapori del caffè. Ma anche lo zucchero bianco va bene.

Questa preparazione utilizza il primissimo caffè che esce dalla moka. Bisogna perciò monitorarla. Come il caffè inizia a uscire, lo versiamo subito nello zucchero. L’importante è che sia una piccola quantità.

Si procede mescolando velocemente zucchero e caffè. Quando lo zucchero si è sciolto e si è formata una crema un po’ schiumosa, la crema-caffè è pronta. Se avessimo perso il primissimo caffè, non sarebbe più possibile fare questa crema. Successivamente può essere anche conservata in frigo e utilizzata per altri caffè.

Pronto il caffè e versato in tazza, secondo i gusti, aggiungiamo una certa quantità di crema-caffè , eventualmente da bilanciare con l’aggiunta di zucchero.

Avrete così un caffè cremoso e con quella schiuma dal colore marroncino, tipica dell’espresso al bar. E con un gusto veramente buono. Una vera delizia.