Cosa devi mangiare per prevenire i calcoli renali? Ecco cosa dice un recente studio

cosa devi mangiare per prevenire i calcoli renali?

Cosa devi mangiare per prevenire i calcoli renali? Ecco cosa dice un recente studio. Secondo l’ISS (Istituto Superiore di Sanità), ”circa tre uomini e due donne su venti soffrono di calcoli renali in diverse fasi della loro vita”. La calcolosi, infatti, è uno dei disturbi delle vie urinarie più diffusi. Prevenirlo è meglio che curarlo, se si è consci di esservi geneticamente predisposti. Idratarsi adeguatamente,  controllare il proprio peso corporeo e tenersi in forma praticando attività fisica sono alcuni degli accorgimenti da prendere. Tuttavia, un ruolo molto importante nella prevenzione della calcolosi è svolto dall’alimentazione. Uno studio scientifico pubblicato dall’American Journal of Clinical Nutrition il 9 aprile 2020 si è posto l’obiettivo di analizzare in modo prospettico l’associazione tra l’aderenza alla dieta mediterranea e il rischio di calcoli renali incidenti.

La risposta

I nefrologi facenti parte del progetto hanno condotto uno studio longitudinale su tre coorti (gruppi) di soggetti coinvolti in altrettanti studi statunitensi. Hanno confrontato il rischio di incidenza di calcolosi renali di chi aderiva alla dieta mediterranea e di chi, invece, non lo faceva. Questo si è rivelato in media inferiore del 28% nelle persone più avvezze a prediligere il consumo di cibi tipici dell’alimentazione mediterranea. Tra questi si annoverano frutta, verdura, legumi, cereali integrali, pesce e olio extravergine di oliva.  La composizione delle urine dei soggetti che non hanno contratto calcoli ha presentato una maggiore concentrazione di citrato e una minore di sodio, nonché un pH più alto.

Cosa devi evitare di mangiare?

Un consumo eccessivo di proteine animali, zuccheri semplici e sale è associato ad un maggiore rischio di calcolosi renale. È invece scientificamente infondata la raccomandazione di ridurre il consumo di calcio. Tutt’altro! Infatti, assumerne il quantitativo giornaliero raccomandato può essere d’aiuto alla prevenzione di questo disturbo. In tal senso, si consiglia di consultare i LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana) disponibili sul sito della SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana), revisionati nell’anno 2014.

Per approfondire Cosa devi mangiare per prevenire i calcoli renali? Ecco cosa dice un recente studio

Mangiare uova fa male?